fbpx
11.8 C
Prato
martedì 29 Aprile 2025
Segnala a Zazoom - Blog Directory
spot_img

Arriva il dispensario farmaceutico a Schignano

La sindaca Vivarelli: “Raggiunto un obiettivo importante che amplia i servizi sul territorio"

Getting your Trinity Audio player ready...

VAIANO – Aprirà a Schignano il dispensario farmaceutico. Lo ha deciso all’unanimità nella seduta dell’11 aprile scorso il Consiglio comunale di Vaiano alla fine di un percorso complesso, iniziato dall’amministrazione fin dal suo insediamento.

I cittadini che vivono nella frazione, quindi, la più popolosa dopo la Briglia, potranno presto usufruire di un accesso diretto all’approvvigionamento di farmaci e il dispensario sarà a disposizione anche della vicina popolazione di Migliana nel comune di Cantagallo.

“Siamo estremamente soddisfatti del raggiungimento di un obiettivo così importante e prioritario per l’amministrazione – affermano la sindaca Francesca Vivarelli e l’assessore alla sanità e al sociale Massimo Resti – non solo per il risultato in sé che amplia i servizi sul territorio e dà una risposta alle aree più interne, ma anche perché ci siamo arrivati con un modello partecipativo e cooperativo che va incontro ai bisogni della popolazione, in particolare delle fasce più deboli e svantaggiate“.

L’apertura del dispensario è infatti frutto di un percorso di consultazione e coinvolgimento della popolazione della frazione di Schignano e delle diverse associazioni che vi operano, dalla Misericordia, alla Pro Loco, al circolo Arci, alla Cooperativa proprietaria dell’immobile che ospita il circolo e che ha messo a disposizione i locali necessari. Fondamentale è stata anche la collaborazione del settore Assistenza farmaceutica della sanità, welfare, e coesione sociale della Regione Toscana, dell’Ordine dei farmacisti della Provincia di Prato, del dipartimento del farmaco e servizio farmaceutico della Asl Toscana Centro. Il servizio, inoltre, viene realizzato grazie alla disponibilità della farmacia cooperativa di Vaiano, che si farà carico di un investimento economico non vantaggioso e della gestione operativa del dispensario, testimoniando la propria vocazione, in quanto cooperativa, a perseguire anzitutto la missione di servizio al territorio e ai suoi abitanti.

La scelta di Schignano per la sede risponde all’esigenza di venire incontro alla popolazione, prevalentemente anziana, che vivendo in collina, negli ultimi anni ha dovuto fronteggiare le non rare complicazioni di viabilità legate alle frequenti frane verificatesi per gli ormai frequenti eventi metereologici estremi che hanno causato l’isolamento di intere frazioni. La prossimità di servizi fondamentali, come quello appunto dell’approvvigionamento dei farmaci, è essenziale per ridurre le disparità nei territori e per mantenere vive le frazioni più interne.

© Riproduzione riservata

spot_img

Notizie correlate

Prato
cielo sereno
11.8 ° C
12.5 °
11.4 °
89 %
0.5kmh
0 %
Mar
23 °
Mer
25 °
Gio
27 °
Ven
28 °
Sab
23 °

Ultimi articoli

SEGUICI SUI SOCIAL

VIDEO NEWS

×
Citycomm