fbpx
14.2 C
Prato
martedì 13 Maggio 2025
Segnala a Zazoom - Blog Directory
spot_img

Arrivata anche a Montemurlo la campagna di Alia contro l’abbandono rifiuti

Prima del ritiro del materiale uno striscione avverte: "Ritiro in corso! Lasciato da un incivile". Soddisfazione dai rappresentanti del Comune

Getting your Trinity Audio player ready...

MONTEMURLO – Gli appariscenti adesivi gialli e neri con il claim della campagna Ritiro in corso! Lasciato da un incivile questa volta sono comparsi a Montemurlo, su alcuni rifiuti abbandonati nei pressi di una struttura in piazza Oglio. Ad apporli gli ispettori ambientali di Alia Multiutility alla presenza del sindaco di Montemurlo, Simone Calamai, dell’assessore all’ambiente e al decoro Alberto Vignoli, del vicepresidente di Alia, Nicola Ciolini, e di alcuni membri della Vigilanza Antincendi Boschivi (Vab) di Montemurlo, che diventa così il sesto comune in cui sono arrivate le azioni di ‘guerrilla marketing’ di Alia nel 2025.

Azioni che si inseriscono nella campagna di lancio di Aliapp, che punta a sensibilizzare i cittadini sul contrasto all’abbandono dei rifiuti promuovendo il loro coinvolgimento in nuovi servizi di pulizia attraverso modalità di comunicazione non convenzionali che partono dal basso. Grazie ad Aliapp, l’applicazione di Alia scaricabile gratuitamente per sistemi Ios e Android, i cittadini, oltre a prenotare un ritiro ingombranti al proprio domicilio, trovare il punto di raccolta più vicino e molto altro, possono segnalare la presenza di rifiuti abbandonati, sui quali gli ispettori ambientali di Alia apporranno le fascette adesive gialle e nere con la scritta che avvisa i passanti del fatto che quei rifiuti saranno presto rimossi. Lo scopo è informare i cittadini e stimolare un cambio di prospettiva, mettendo in risalto i gesti incivili che pesano sulla collettività con un costo di circa 20 milioni di euro all’anno soltanto nei 65 comuni gestiti da Alia.

Una lavatrice, una vecchia tv, giocattoli per bambini di grandi dimensioni sono alcuni dei rifiuti trovati abbandonati per strada a Montemurlo e poi portati via. Rifiuti che avrebbero potuto essere ritirati gratuitamente a domicilio dagli operatori di Alia, tramite servizio di ritiro ingombranti, previa richiesta tramite Aliapp o gli altri canali Alia.

Per ulteriori informazioni, è possibile visitare il sito www.aliaserviziambientali.it o contattare il call center Alia ai numeri 800.888333 (da rete fissa, gratuito), 0571.1969333 (da rete fissa e mobile) e 199.105105 (da rete mobile, a pagamento, secondo i piani tariffari del proprio gestore).

“Siamo qui insieme ad Alia per questa nuova campagna di guerrilla marketing e siamo contenti di questo’, hanno detto il sindaco di Montemurlo, Simone Calamai, e l’assessore all’ambiente e al decoro, Alberto Vignoli. ‘Il nostro obiettivo è contrastare l’odioso fenomeno dell’abbandono di rifiuti, che denota una grande mancanza di civiltà da parte di chi lo compie. Per contrastare questi comportamenti e per il decoro della nostra città usate i canali che Alia mette a disposizione per buttare quei rifiuti che non rientrano nel normale circuito del porta a porta”.

“A Montemurlo c’è un centro raccolta bellissimo aperto sette giorni su sette. Invito i cittadini ad utilizzarlo e a non abbandonare i rifiuti per strada’, aggiunge il vicepresidente di Alia Multiutility, Nicola Ciolini. ‘La nuova campagna di Alia contro l’abbandono è pensata proprio per aumentare il senso civico delle persone che abitano i territori da noi serviti e coinvolgerle attivamente nella nostra battaglia contro i gesti di inciviltà che quotidianamente ci troviamo a dover fronteggiare”.

“Chi abbandona rifiuti si ricordi che abbandona un pezzo di sé stesso’, conclude Valerio Palandri, presidente della Vigilanza Antincendi Boschivi di Montemurlo. ‘Aderiamo a pieno titolo a questa campagna di Alia contro i gesti di inciviltà che deturpano il nostro territorio e rovinano la bellezza di luoghi anche storici, come per esempio Villa Gerini, che è proprio in piazza Oglio, di fronte ai rifiuti che abbiamo trovato assieme agli ispettori ambientali”·

© Riproduzione riservata

spot_img

Notizie correlate

Prato
nubi sparse
14.2 ° C
14.3 °
13.5 °
93 %
0.6kmh
63 %
Mar
21 °
Mer
24 °
Gio
24 °
Ven
20 °
Sab
23 °

Ultimi articoli

SEGUICI SUI SOCIAL

VIDEO NEWS

×
Oimmei digital consulting