fbpx
16.6 C
Prato
giovedì 29 Maggio 2025
Segnala a Zazoom - Blog Directory
spot_img

Poggio a Caiano, presentato il servizio mensa scolastica biologico

L'incontro si è tenuto alle Scuderie Medicee alla presenza dell'assessora all'istruzione Patrizia Cataldi

Getting your Trinity Audio player ready...

POGGIO A CAIANO – Il Bio in Comune, si è tenuto ieri pomeriggio (7 maggio) alle scuderie medicee di Poggio a Caiano l’incontro per presentare il servizio di refezione scolastica poggese certificata biologica.

Sono intervenuti l’assessora comunale alla pubblica istruzione Patrizia Cataldi, Alessandra Siglich, dietista e nutrizionista del servizio mensa del Comune di Poggio a Caiano, che ha parlato di Alimentazione nel bambino e sostenibilità alimentare, quindi Alessandra Corzani, responsabile dell’ufficio prodotto e qualità e sicurezza di Cir food (la ditta fornitrice dei pasti nelle scuole di Poggio) con il tema Il ciclo produttivo biologico e approvvigionamento certificato Bio e infine Alessia Risolti dietista del centro cottura che ha illustrato le caratteristiche dei prodotti utilizzati per la preparazione dei cibi distribuiti nelle mense poggesi. Al termine degli interventi Cir food ha offerto ai presenti un aperitivo con piatti biologici inseriti nel menù scolastico.

“Parlare di biologico vuol dire dare un supporto all’economia locale – spiega l’assessora Patrizia Cataldi – Infatti, le mense biologiche possono favorire l’approvvigionamento di prodotti locali certificati bio. Una mensa col ‘bollino’ biologico rappresenta un investimento nella salute e nel benessere dei bambini, nella loro educazione e nella sostenibilità del nostro pianeta. Offrire cibo biologico nelle scuole – aggiunge l’assessore – non è solo una scelta alimentare ma un’opportunità per promuovere uno stile di vita sano e consapevole fin dalla tenera età. Quali sono i vantaggi di una mensa bio? Riduzione dell’esposizione di pesticidi, minore presenza di residui antibiotici, assenza di Ogm, potenziale apporto nutritivo, supporto al sistema immunitario e ridotto rischio di allergia. Per quanto riguarda i benefici educativi e alimentari, la mensa biologica può diventare un’opportunità per educare i bambini all’importanza di un’alimentazione sana. Infine, ma non per importanza, l’agricoltura biologica promuove le pratiche agricole sostenibili che rispettano l’ambiente preservando la biodiversità”.

© Riproduzione riservata

spot_img

Notizie correlate

Prato
nubi sparse
16.6 ° C
17.4 °
15.8 °
74 %
1.8kmh
72 %
Gio
29 °
Ven
30 °
Sab
30 °
Dom
29 °
Lun
25 °

Ultimi articoli

SEGUICI SUI SOCIAL

VIDEO NEWS

×
Oimmei digital consulting