fbpx
20.2 C
Prato
domenica 3 Agosto 2025
Segnala a Zazoom - Blog Directory
spot_img

Trasporto diurno sospeso per chi ha Isee alto, l’assessora di Poggio a Caiano: “Comprendo il disagio dei cittadini”

Patrizia Cataldi: "In sede di assemblea di Società della Salute abbiamo portato le nostre rimostranze facendo presenti le nostre contrarietà"

Getting your Trinity Audio player ready...

POGGIO A CAIANO – “Come era prevedibile sono arrivate, sul tavolo del sindaco di Poggio a Caiano, alcune segnalazioni da parte di famiglie con persone diversamente abili o anziane che sono costrette, loro malgrado, a fare i conti con la decisione della Società della salute area pratese che, con una delibera di giunta di qualche mese fa, ha deciso di non fornire più il trasporto diurno a chi ha un Isee superiore a 43mila euro“. A parlare è l’assessora Patrizia Cataldi. 

“Non solo segnalazioni – prosegue – ma anche Pec di avvocati, incaricati dai diretti interessati, che si domandano come tutto ciò sia possibile e chiedono di rivedere la decisione. Ora che non c’è più il presidente della Società della salute, decaduto in seguito alle dimissioni del sindaco di Prato, la situazione, almeno per il momento, si fa ancora più complicata”.

Comprendo pienamente il disagio di chi ha fatto pervenire le sue rimostranze – spiega l’assessore con delega alla sanità Patrizia Cataldi – In sede di assemblea ho fatto presente le perplessità e la contrarietà di Poggio a Caiano ma i Comuni votanti in giunta hanno fatto una precisa scelta da noi non condivisa, seppur con la volontà di eliminare la lista d’attesa”.

Cataldi ricorda, inoltre, che dopo lunghe trattative è stato stipulato un accordo con le Misericordie e le associazioni che si occupano di trasporto sociale portando a 9 euro il prezzo del viaggio da Poggio a Caiano a Prato e viceversa, sempre che vi sia disponibilità di mezzi.

“A differenza della maggioranza dei Comuni dell’assemblea della Società della salute – aggiunge l’assessore Cataldi – l’amministrazione comunale di Poggio a Caiano aveva suggerito un pagamento graduale a partire da 0,50 centesimi a tratta giacché differenziare in modo così drastico i servizi non ci sembrava equo, per il rischio di un ‘non servizio’ per molte famiglie. La garanzia doveva esserci per tutti perché la disabilità e la fragilità vanno tutelate sempre e comunque a qualsiasi fascia sociale si appartenga”.

© Riproduzione riservata

spot_img

Notizie correlate

Prato
poche nuvole
20.2 ° C
21.1 °
18.5 °
83 %
1.5kmh
20 %
Dom
22 °
Lun
29 °
Mar
33 °
Mer
31 °
Gio
21 °

Ultimi articoli

SEGUICI SUI SOCIAL

VIDEO NEWS

×
oimmei digital consulting