fbpx
17 C
Prato
lunedì 28 Aprile 2025
Segnala a Zazoom - Blog Directory
spot_img

Celebrato il 193esimo anniversario della fondazione della polizia municipale

La sindaca Ilaria Bugetti: "Nei prossimi mesi un bando per l'assunzione di 13 nuovi agenti". Il bilancio dell'attività del corpo

Getting your Trinity Audio player ready...

PRATO – Celebrato il 193esimo anniversario della fondazione del corpo della polizia municipale. La cerimonia si è svolta la mattina del 9 dicembre nell’auditorium della Camera di commercio.

Dopo pochi minuti dall’inizio è giunta la notizia dell’esplosione alla raffineria Eni di Calenzano e immediatamente la comandante dei vigili del fuoco Maria Vincenza Saccone ha abbandonato la sala per recarsi sul posto così come il comandante della polizia municipale di Calenzano.

Alla cerimonia hanno partecipato la sindaca Ilaria Bugetti, il prefetto Michela La Iacona, il vice prefetto Vincenzo Arancio, il questore Pasquale Antonio De Lorenzo, i rappresentanti di polizia di stato, carabinieri, guardia di finanza, vigili del fuoco, diocesi di Prato, l’assessore alla polizia municipale Simone Faggi e il comandante Marco Maccioni.

“Quella di questa mattina è sicuramente un’occasione per salutare e ringraziare tutti i nostri agenti della polizia municipale che fanno un lavoro splendido, integrato, con tante unità operative sempre pronte a controllare il territorio e operare in diversi aspetti per rendere migliore la nostra città – ha affermato la sindaca Ilaria Bugetti Nei prossimi mesi uscirà il bando per l’assunzione di 13 nuovi agenti e se non avremo blocchi sul personale da parte della finanziaria e del governo potremo lavorare anche il prossimo anno anche per incrementare ulteriormente l’organico”.

Ringraziamenti verso tutti i componenti del comando della polizia municipale anche da parte dell’assessore competente e vice sindaco Simone Faggi che ha sottolineato la professionalità, l’impegno quotidiano messo in campo, il rapporto di collaborazione costante e proficuo con tutte le istituzioni e le altre forze dell’ordine che rendono la polizia municipale una certezza e un punto di riferimento per tutto il territorio.

Come ha evidenziato la relazione del comandante Maccioni gli incidenti stradali nel 2023 sono stati 1329, di cui 3 mortali (nel 2024 sono al momento 8). 47 volte in questi incidenti è stata contestata la guida in stato d’ebrezza ai conducenti, 5 volte è stato riscontrato l’uso di sostanze stupefacenti e sono state 18 le denunce per omissione di soccorso. Le strade con il maggior tasso di incidentalità sul territorio sono state viale Leonardo da Vinci con 83 sinistri, via Roma con 48 e via Pistoiese con 40 incidenti. In 489 casi è stata contestato l’eccesso di velocità e i mesi più pericolosi sono risultati rispettivamente dicembre, giugno e ottobre, mentre le giornate più pericolose sono risultate quelle di lunedì, mercoledì e giovedì.

Nel corso del 2023 inoltre il canale Youtube della polizia municipale è cresciuto nelle iscrizioni con un incremento del 600 per cento raggiungendo più di 1430 iscritti con 128 mila visualizzazioni grazie anche ai 16 nuovi video e 8 dirette. Tra queste va ricordata Voci dall’altra parte della città, una diretta che si tiene all’interno della casa circondariale della Dogaia, alla presenza di alcuni detenuti e studenti di una scuola pratese. Infine i corsi di educazione stradale ed alla legalità svolti nelle scuole di ogni ordine e grado hanno interessato 95 classi e coinvolto 2190 alunni di 11 scuole pratesi.

Le attività e le operazioni svolte dal comando di piazza Macelli nel 2023 sono state davvero tante, dal progetto Lavoro sicuro (con Regione e Asl) che ha visto 116 interventi a quello Interforze Questura che conta 31 interventi con 33 ditte cinesi controllate, 25 sanzioni e 159 macchinari sequestrati, fino al progetto Black Friday (con Alia e Sori) con 26 interventi e 33 ditte cinesi controllate per 14 sanzioni e 15 macchinari sequestrati e al progetto interforze specifico Alt al Caporalato con 9 interventi, 10 ditte cinesi controllate, 7 sanzioni e 18 macchinari sequestrati.

fondazione polizia municipale anniversario
La cerimonia si è tenuta nella Camera di Commercio di Prato (Foto ufficio stampa)

Tante le attività anche dell’unità investigativa nel corso del 2023 con 3 arresti in flagranza, 2 misure cautelari, 20 denunce a piede libero, 4 indagini codice rosso, 5 indagini per la violazione dell’articolo l’art 603 del Codice penale e 4 perquisizioni delegate. Tra le altre attività di questa rientra l’ausilio e la cooperazione con le altre unità operative del comando, in particolare con l’unità operativa della polizia ambientale nel contrasto dei reati di gestione, trasporto e abbandono rifiuti. Personale dell’unità impiegato costantemente per attività di sgomberi immobili occupati abusivamente e in attività formativa per gli operatori abilitati al foto segnalamento.

Tra le attività messe in campo dalla polizia giudiziaria i numeri più rilevanti riguardano invece le denunce penali raccolte che sono state 365, le 392 notizie di reato inoltrate, le 201 deleghe per indagini o altre attività ma anche li 259 oggetti smarriti o rubati che sono stati ritrovati così come i 94 veicoli. Durante la mattinata è stato presentato anche il video, realizzato in collaborazione tra polizia municipale, Croce rossa italiana e Avis per sensibilizzare la cittadinanza alla donazione del sangue.

La cerimonia si è conclusa con gli encomi solenni consegnati agli agenti che nel 2023 si sono distinti per gli interventi svolti e che sono andati a: Lorenzo Nieri, Giuseppe Ciasullo, Valentina Fusai, Antonio Cibelli, Niccolò Lazzereschi, Massimo Carovani, Katia Ciofi, Giusi Gisonni, Cristina Bonacchi, Costanza Martelli, Erika Rinfreschi, Paolo Scandagli, Lorenzo Bonfà, Leonardo Cafà, Michele Cuguru, Paolo Bertolini,Gianmarco Cervelli. Non erano presenti gli agenti Gianmarco Saurino e Annamaria Beduschi, coinvolti in un incidente sul lavoro nella notte tra sabato e domenica, che avrebbero dovuto ricevere gli encomi solenni.

Infine consegnate anche le parole di lode agli agenti Andrea Mantero, Leonardo Cafà, Elvio Rossi e Federico Gualtieri.

© Riproduzione riservata

spot_img

Notizie correlate

Prato
cielo sereno
17 ° C
17.9 °
16.4 °
74 %
1kmh
0 %
Mar
24 °
Mer
25 °
Gio
27 °
Ven
28 °
Sab
16 °

Ultimi articoli

SEGUICI SUI SOCIAL

VIDEO NEWS

×
Citycomm