Getting your Trinity Audio player ready...
|
PRATO – Ancora controlli nelle aziende del territorio pratese.
Altri importanti risultati sono stati registrati dal Gruppo di lavoro interistituzionale per il contrasto allo sfruttamento lavorativo, di cui fanno parte Polizia, Arma dei carabinieri, Guardia di Finanza, Ispettorato del Lavoro, Asl, Inps, vigili del fuoco, polizia municipale, Alia e Agenzia delle Dogane e che è coordinato dalla prefettura.
Nel corso di questa settimana sono stati svolti due accessi ispettivi in aziende del territorio provinciale.
Complessivamente sono stati identificati 24 cittadini stranieri, di cui 12 presenti sul territorio nazionale senza titolo di soggiorno. Entrambe le attività sono state sospese a causa dell’accertato impiego di lavoratori risultati assunti senza regolare contratto, in totale 12, e sia nell’una che nell’altra impresa sono state rilevate violazioni in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro.
Nel corso dell’ultima ispezione sono state, altresì, riscontrate condizioni igienico sanitarie carenti e la presenza di un dormitorio privo dei requisiti di abitabilità.
Complessivamente sono state comminate sanzioni pecuniarie per un ammontare pari a circa 170mila euro.
“L’importante risultato raggiunto oggi grazie al lavoro del Gruppo interistituzionale per la tutela della legalità nelle attività produttive, coordinato dalla prefettura di Prato, dimostra, così come le operazioni portate a termine negli scorsi giorni, quanto il nostro territorio stia finalmente vivendo un deciso cambio di passo. Grazie al governo Meloni, che ha alzato, attraverso norme ad hoc, l’attenzione per combattere, in modo capillare, fenomeni criminali che sono stati a lungo ignorati, finalmente assistiamo ad una nuova volontà politica di intervento. Le sacche di illegalità parallela, da troppo tempo divenute endemiche nel nostro tessuto socio economico, stanno subendo un contrasto netto e costante. Ringraziamo le donne e gli uomini delle forze dell’ordine e la Prefettura per non abbassare la guardia e dedicare la massima attenzione alle concrete esigenze della nostra comunità”. Lo scrive, in una nota, il deputato pratese di Fratelli d’Italia Chiara La Porta.