fbpx
34.7 C
Prato
lunedì 11 Agosto 2025
Segnala a Zazoom - Blog Directory
spot_img

Costruire insieme un nuovo modello di prossimità: come partecipare a ‘Percorsi’

Il progetto è rivolto a associazioni, enti del terzo settore, comitati, gruppi organizzati di cittadini attivi sul territorio locale

Getting your Trinity Audio player ready...

PRATO – È on line l’invito a partecipare a Percorsi – Partecipazione, Economia di prossimità, Rigenerazione di Comunità, Reti e Sicurezza integrata, un progetto del Comune di Prato cofinanziato dal Fondo sociale europeo plus con l’obiettivo di rafforzare la coesione sociale e la sicurezza urbana attraverso il coinvolgimento attivo delle comunità locali.

Grazie alla creazione di reti nei quartieri e nelle frazioni, il progetto promuove iniziative di animazione degli spazi pubblici di tipo sociale, culturale e aggregativo e la definizione condivisa di linee guida per la redazione di un piano per l’economia di prossimità: un documento strategico elaborato con il contributo di associazioni, comitati, enti e cittadini, per valorizzare le risorse locali, sostenere il commercio di vicinato, rafforzare le relazioni comunitarie e promuovere uno sviluppo più sostenibile e inclusivo.

La finalità del progetto è quella di organizzare una tappa del Festival itinerante della prossimità: ogni realtà che aderisce potrà contribuire con proposte, idee e azioni alla realizzazione di iniziative culturali, sociali, educative o ricreative nel proprio territorio, animando gli spazi pubblici e rafforzando il senso di comunità, e di contribuire alla redazione delle linee guida del piano per l’economia di prossimità con il coinvolgimento delle realtà selezionate in incontri laboratoriali per definire insieme una visione condivisa e delle azioni concrete per uno sviluppo locale inclusivo, resiliente e sostenibile.

L’invito è rivolto a a tutte le realtà costituite e già attive sul territorio comunale di Prato, in particolare: associazioni (commerciali, culturali, sportive, sociali e ambientali); enti del terzo settore (Ets); comitati di cittadini e gruppi informali costituiti; istituzioni scolastiche e universitarie; circoli e enti religiosi. Ogni realtà si può presentare sia singolarmente che in collaborazione con altri soggetti e possono essere proposte sia attività e iniziative già esistenti che di nuova edizione.

Per aderire è necessario compilare il form online entro domenica 27 luglio alle 23.59. Per informazioni si può scrivere a: candidature.percorsi@comune.prato.it.

Gli incontri laboratoriali per l’organizzazione del festival itinerante si svolgeranno nella prima metà di settembre, il festival itinerante si terrà nella prima metà di ottobre. Il progetto si concluderà a novembre.

© Riproduzione riservata

spot_img

Notizie correlate

Prato
cielo sereno
34.7 ° C
35.6 °
33.6 °
42 %
4kmh
0 %
Lun
34 °
Mar
38 °
Mer
39 °
Gio
39 °
Ven
35 °

Ultimi articoli

SEGUICI SUI SOCIAL

VIDEO NEWS

×
oimmei digital consulting