fbpx
12.6 C
Prato
venerdì 11 Aprile 2025
Segnala a Zazoom - Blog Directory
spot_img

Giornata mondiale del malato, al Santo Stefano la messa del vescovo Nerbini

Impartito il mandato a una trentina di operatori pastorali: offriranno assistenza umana e spirituale ai degenti dell'ospedale e nelle strutture di cura

Getting your Trinity Audio player ready...

PRATO – Giornata mondiale del malato, il vescovo di Prato Giovanni Nerbini celebra la messa nell’atrio dell’ospedale Santo Stefano per sottolineare l’apertura della cappella ospedaliera come chiesa giubilare.

Durante la cerimonia, il suo invito ad essere “sempre più attenti e sensibili verso quelle persone che portano il peso di situazioni complesse, dolorose e sono chiuse alla possibilità di un futuro diverso”, per testimoniare loro che “Dio ci è vicino sempre”.

L’11 febbraio, la chiesa fa memoria delle apparizioni della Madonna a Lourdes e da alcuni anni la Diocesi di Prato si ritrova per condividere un momento di preghiera per i malati e i loro familiari, per il personale sanitario e i volontari che prestano servizio nelle strutture di cura. In tanti hanno partecipato alla messa, durante la quale monsignor Nerbini ha impartito il mandato agli operatori pastorali che quotidianamente prestano assistenza spirituale ai degenti dell’ospedale, della casa di cura Villa Fiorita, delle cure intermedie al Misericordia e Dolce e nel presidio socio sanitario La Melagrana. Sono circa una trentina e grazie a un accordo con l’Asl Toscana centro, e dopo aver compiuto un apposito percorso di formazione, si avvicinano ai malati per dare conforto, umano e spirituale, e a chi lo desidera portare l’Eucarestia.

“Un servizio prezioso, che è completamente ripartito dopo i difficili anni del Covid – dice Stefania Cecchi, direttrice dell’Ufficio diocesano di Pastorale della salute –, queste persone rappresentano per molti un motivo di vera speranza”.

Nel corso della celebrazione monsignor Nerbini ha conferito il sacramento dell’unzione degli infermi ai degenti presenti alla messa. Poi al termine, il vescovo ha ringraziato il personale ospedaliero “per l’impegno straordinario offerto, a volte vissuto in condizioni di lavoro non semplici” e i volontari delle varie associazioni “che si impegnano a titolo gratuito a non lasciare soli quanti hanno bisogno non solo di cure, ma di sostegno incoraggiamento e di affetto”.

L’iniziativa è promossa dall’Ufficio di Pastorale sociale della Diocesi di Prato in accordo con la Direzione ospedaliera e la direzione infermieristica dell’ospedale Santo Stefano. Alla celebrazione erano presenti l’assessore del Comune di Prato Marco Sapia e il vicario della prefetto Vincenzo Arancio.

Hanno partecipato numerose associazioni di volontariato: Misericordia, Pubblica Assistenza, Croce d’Oro, Croce Rossa, Unitalsi, Amci, Acos, Figli in Cielo, Fondazione Pitigliani e Centro per i diritti del malato.

© Riproduzione riservata

spot_img

Notizie correlate

Prato
cielo sereno
12.6 ° C
13.6 °
11.4 °
79 %
1.5kmh
0 %
Ven
21 °
Sab
19 °
Dom
17 °
Lun
14 °
Mar
13 °

Ultimi articoli

SEGUICI SUI SOCIAL

VIDEO NEWS

×
Citycomm