Getting your Trinity Audio player ready...
|
PRATO – Istat, è in corso il censimento permanente della popolazione e delle abitazioni: si concluderà il 23 dicembre e prevede di rispondere ad un questionario.
Prato è uno dei Comuni italiani interessati ogni anno dal censimento, con un campione di circa 5.700 famiglie. A causa di ritardi nella consegna delle lettere informative inviate da Istat, i rilevatori incaricati dal Comune stanno lasciando alle famiglie che non hanno ancora compilato il questionario una lettera informativa dell’Ufficio di statistica, per informare eventuali famiglie che potrebbero non essere state ancora avvisate da Istat.
I rilevatori si presentano muniti di cartellino di riconoscimento, proponendo assistenza alla compilazione del questionario, a domicilio o telefonicamente. Se si è contattati da un operatore e non avete ricevuto la lettera Istat si consiglia di contattare il Centro comunale di rilevazione al numero verde 800 301 650 per accertarsi di far parte del campione.
La compilazione on line del questionario da parte delle famiglie è prevista entro lunedì 9 dicembre, utilizzando le credenziali di accesso fornite da Istat nella lettera informativa oppure lo Spid o la Cie. In caso di mancato recapito dell’informativa Istat, o di smarrimento, è possibile richiedere nuove credenziali all’indirizzo mail ufficio.statistica@comune.prato.it allegando documento di identità. In alternativa è possibile farsi intervistare per telefono o di persona al Centro comunale di rilevazione in piazza del Pesce 3, nei seguenti giorni ed orari: lunedì, mercoledì, giovedì e sabato dalle 9 alle 13, il giovedì anche dalle 15 alle 18.
Le informazioni raccolte saranno tutelate dal segreto d’ufficio (art. 8 d.lgs. n. 322/1989), dal segreto statistico (art. 9 d.lgs. n. 322/1989) e sottoposte alla normativa vigente con riferimento al trattamento dei dati personali. Per assistenza tecnica o informazioni è possibile rivolgersi anche al numero verde gratuito messo a disposizione da Istat 800 188 802, attivo tutti i giorni fino al 23 dicembre, dalle 9 alle 21, oppure scrivere alla casella di posta elettronica censimento.lista@istat.it (maggiori info sul sito web).
Per le famiglie coinvolte nella rilevazione rispondere al questionario è un obbligo ed è prevista l’applicazione di sanzioni, ai sensi degli artt. 7 e 11 del d.lgs. n. 322/1989 e del Dpr 11 luglio 2023. La normativa di riferimento è disponibile sul sito internet dell’Istat.