Getting your Trinity Audio player ready...
|
PRATO – “Ci ha lasciato la nostra cara Marianna Baldi, dirigente appassionata, sempre disponibile e sempre pronta ad aiutare tutta la comunità di Prato e di Forza Italia, in modo attivo e con un grande umanità”. Così, in una nota, il coordinamento provinciale e comunale di Forza Italia a Prato.
“Sempre impegnata per il bene comune – prosegue il partito locale – Ne ricordiamo – con affetto e gratitudine profonda – l’impegno per le donne e per le fasce più deboli della popolazione. Marianna ha portato avanti un lavoro culturale senza sosta nella società per sostenere l’emancipazione concreta delle donne in tutti gli ambiti. Una perdita per noi e per tutta Prato, alla quale Marianna ha dedicato tempo e impegno per un vero cambiamento culturale e non solo. Ne faremo tesoro. Ci stringiamo ai suoi cari e in particolare ai giovanissimi figli Susanna e Pascal”.
“La morte di Marianna Baldi, politica e persona di profonde umanità e senso di condivisione, ci addolora e sconforta – così la deputata pratese di Fratelli d’Italia Chiara La Porta – Insieme al coordinatore comunale di Fratelli d’Italia Prato Rocco Rizzo e al coordinamento tutto, non dimenticheremo mai la sua forza di leader e faremo sempre tesoro, ricordando con affetto la sua umanità, del suo impegno per la comunità di Prato tutta, ed in particolare per la tutela dei diritti delle donne e dei più deboli. La scomparsa di Marianna è una grave perdita per Forza Italia, a cui ci stringiamo, per tutti coloro che facevano politica insieme a lei, per noi e per il mondo politico. Il nostro più forte abbraccio ai suoi figli Susanna e Pascal e a chi la amava”.
“Con profondo dolore apprendiamo la notizia della prematura scomparsa di Marianna Baldi dichiara Monia Faltoni, capogruppo Pd in Consiglio comunale – A nome mio e di tutto il gruppo consiliare del Partito Democratico esprimo sincero cordoglio alla famiglia, in particolare ai suoi figli Susanna e Pascal, e a tutta la comunità politica di Forza Italia. Marianna lascia un vuoto importante: la sua passione, la sua dedizione alle cause in cui credeva e soprattutto il suo instancabile impegno per i diritti delle donne rappresentano un patrimonio prezioso per la città. Pur da posizioni politiche diverse, abbiamo sempre riconosciuto in lei una dirigente appassionata e una donna di grande umanità”.
La cerimonia funebre si terrà mercoledì 2 aprile alle 15 nella chiesa di Sant’Agostino a Prato.