Getting your Trinity Audio player ready...
|
PRATO – Continuano i servizi ad alto impatto della Polizia di Stato a Prato, soprattutto nelle ore serali e nelle zone a rischio caratterizzata da un’alta affluenza di avventori dediti a trascorrevi il tempo libero e connotata dalla presenza di un’utenza promiscua, tra cui non si esclude la presenza di gruppi o singoli soggetti dediti alla commissione di illegalità.
Complessivamente, nel periodo ricompreso tra venerdì 31 gennaio ed il weekend appena trascorso, sono stati espletati sei servizi, con l’impiego complessivo di 90 operatori di polizia.
In complesso sono state identificate 230 persone; controllati 10 locali pubblici; contestate due sanzioni per illeciti amministrativi connessi all’inosservanza di somministrazione di bevande alcoliche a minori e alla mancata autorizzazione di pubblico spettacolo; denunciate sei persone; segnalato all’autorità amministrativa un cittadino per possesso di sostanza stupefacente per uso personale tipo chetamina; emessi due ordini di espulsione nei confronti di altrettanti stranieri non in regola con le norme sul soggiorno.
L’attività di controllo del territorio effettuata nelle modalità ordinarie dalle Volanti ha prodotto l’arresto di tre soggetti e la denuncia di altri 14, con l’identificazione di oltre 400 soggetti ed il controllo di un centinaio di veicoli
L’attività di polizia amministrativa della divisione Pas ha consentito, tra gli altri, risultati, l’adozione di un provvedimento di chiusura ai sensi dell’articolo 100 del Tulps per un esercizio commerciale evidenziatosi in questo periodo per un deficit di sicurezza connesso alla relativa clientela.
I servizi straordinari proseguiranno con medesime modalità nel mese di febbraio.