fbpx
11 C
Prato
lunedì 31 Marzo 2025
Segnala a Zazoom - Blog Directory
spot_img

Servizi agli anziani, la sezione femminile della Misericordia di Prato cerca volontari

La presidente Luchetti: “Più siamo e più riusciamo a soddisfare le tante richieste di aiuto che riceviamo”

Getting your Trinity Audio player ready...

PRATO – Un servizio dedicato agli anziani, in particolare quelli soli oppure ospiti di Rsa, per farli sentire meno soli. 

La Sezione femminile della Misericordia di Prato cerca persone desiderose di mettersi in gioco e di dare una mano per gli altri. Attenzione: non solo donne, ma anche gli uomini sono ben accetti in questa realtà inserita all’interno dell’Arciconfraternita pratese che da oltre quarant’anni si è messa a servizio dei più fragili.

I malati, gli anziani, le persone con disabilità e i ragazzi bisognosi di un aiuto nel fare i compiti, a loro è rivolta l’attenzione e l’amore delle consorelle e dei confratelli in forza alla Sezione femminile. “Cerchiamo nuovi volontari, la nostra Sezione mette in campo numerosi servizi, tutti molto apprezzati, più siamo e più riusciamo a soddisfare le tante richieste di aiuto che riceviamo”, dice la presidente Donatella Luchetti.

I servizi nei quali c’è bisogno di nuovi inserimenti sono quelli che riguardano in particolare l’assistenza agli anziani. Ogni settimana la Sezione femminile fa servizio di animazione in cinque Rsa del territorio pratese e altre hanno richiesto questa presenza. L’impegno è di due ore, dalle 15 alle 17, nelle quali si gioca a tombola e si fa intrattenimento, in modo da far passare le giornate degli anziani in amicizia e in allegria. “Qui abbiamo davvero molte richieste, ci piacerebbe poter rispondere a tutti, si tratta di un servizio molto apprezzato dagli ospiti delle Rsa”, sottolinea Luchetti.

L’altro impegno è l’assistenza domiciliare. È un servizio importante e da incrementare. Consiste nel far visita a casa a persone sole, anziane o con disabilità, per compiere commissioni, come fare la spesa o comprare medicinali. Questi piccoli servizi permettono di instaurare un rapporto di conoscenza e di familiarità che serve a diminuire il senso di solitudine.

“Le persone da seguire ci vengono segnalate dagli assistenti sociali, attualmente sono una decina, si tratta di un servizio non semplice da organizzare, ma potenzialmente le richieste potrebbero essere tante, per questo stiamo cercando di aumentare il numero di volontari”, dice ancora Donatella Luchetti. In alcuni casi, l’impegno consiste nel mantenere un semplice contatto telefonico con gli assistiti.

Gli altri fronti nei quali è impegnata la Sezione femminile sono il Doposcuola, attualmente frequentato da una ventina di ragazzi e aperto tutti i giorni dalle 15 alle 17 nella sede in via Convenevole, e il Telefono Amico Italia. Quest’ultimo è un servizio di ascolto telefonico al quale le persone si rivolgono per condividere le proprie fragilità. Gli operatori rispondono in modo anonimo, principalmente ascoltano e cercano di rompere l’isolamento instaurando un dialogo. Nei mesi scorsi è stato organizzato un corso di formazione per nuovi operatori e a breve dovrebbero entrare a far parte del team di Telefono Amico Italia dieci persone. Il prossimo corso inizierà a fine settembre.

Per contattare la Sezione femminile basta inviare una email all’indirizzo sezfem@misericordia.prato.it oppure chiamare in sede al numero 0574.609733 il lunedì pomeriggio o il mercoledì mattina.

© Riproduzione riservata

spot_img

Notizie correlate

Prato
cielo sereno
11 ° C
13.5 °
7.8 °
78 %
4.9kmh
1 %
Lun
19 °
Mar
14 °
Mer
14 °
Gio
19 °
Ven
19 °

Ultimi articoli

SEGUICI SUI SOCIAL

VIDEO NEWS

×
Oimmei digital consulting