fbpx
8.1 C
Prato
sabato 19 Aprile 2025
Segnala a Zazoom - Blog Directory
spot_img

A Confartigianato Imprese Prato tre incontri su sport, educazione e inclusione

Un'occasione di confronto e approfondimento sull'attività motoria come 'Strumento di crescita sociale e culturale'

Getting your Trinity Audio player ready...

PRATO – Lo sport come strumento di crescita sociale e culturale, presentata stamani (7 aprile) nella sede pratese di Confartigianato Imprese in viale Montegrappa, l’iniziativa promossa da Panathlon Club Prato, Salesiani per il Sociale – Prato, Coiano Santa Lucia Prato Social Club e Confartigianato Imprese Prato.

Un percorso che si compone di 3 appuntamenti che offriranno un’occasione di confronto e approfondimento sullo sport come veicolo di valori, educazione e inclusione sociale.

Si parte sabato 12 aprile alle 9.30, all’auditorium di Confartigianato in viale Montegrappa 138 (ingresso libero), con il primo seminario, dal titolo Il Fair Play come strumento educativo.

Tanti i temi che saranno affrontati e moderati dal funzionario di Confartigianato Imprese Prato Stefano Chini, fra i quali: la promozione del rispetto delle regole e degli avversari, che sarà trattato da Nicola Stefanini, vice presidente Associazione Italiana Arbitri Figc sezione di Prato; l’importanza del lavoro di squadra e della collaborazione, con l’allenatore ed ex calciatore Gabriele Cioffi; l’educazione alla sconfitta e la gestione delle emozioni che sarà trattato dal terzo relatore, Enrico Gabrielli (responsabile Scuola Calcio Figc regionale ed ex insegnante di scienze motorie). Le conclusioni, dopo il dibattito, saranno a cura dello psicologo dello sport Maurizio Tempestini.

“Come Panathlon – dice il presidente del club pratese Massimiliano Martini – siamo ben felici di aver sposato questa iniziativa che ci consentirà di entrare in contatto anche con il mondo della scuola, dei giovani in genere e allargando quindi la platea degli interessati rispetto ai nostri canonici appuntamenti istituzionali. Il tema del fair play ci sta molto a cuore e anche i nostri eventi passati sono sempre stati incentrati sul rispetto di questi valori e di una cultura sportiva che purtroppo viene inquinata sempre più spesso da episodi incresciosi e violenti”.

Confartigianato ospiterà i primi 2 appuntamenti del percorso, il funzionario dell’ufficio categorie Stefano Chini spiega il perché dell’impegno dell’associazione: “Abbiamo già collaborato con Panathlon quando in estate abbiamo proposto un convegno dedicato alla riforma della legislazione sportiva. La nostra è una associazione legata alle imprese, ma dietro ad ognuna di loro c’è la persona e lo sport da sempre è un momento significativo nella vita di ciascuno di noi. Per questo abbiamo intenzione di promuovere anche un cluster sport, dedicato alle nostre società sportive. La centralità dell’uomo è basilare per noi, non a caso questo sarà un tema dell’evento che celebreremo il 15 aprile al Politeama per i nostri 75 anni di storia”.

Roberto Macrì del Coaino Santa Lucia Prato Social Club, fra i principali promotori dell’evento: “Questa sinergia ci piace davvero. Siamo felici di aver trovato dei partner per un evento così importante e ricco di significati. Le tematiche all’ordine del giorno sono importanti e per questo abbiamo inserito dei relatori che riusciranno a catturare l’interesse della platea. Ci auguriamo che possano essere presenti tanti giovani. Il nostro vuole essere un primo step verso un percorso che possa essere ricco in futuro di eventi di questo tipo”.

Spazio anche ai giovani ed è per questo che fra gli organizzatori si annovera anche l’Oratorio Sant’Anna con i Salesiani per il Sociale: “La nostra attività – dice il responsabile della struttura pratese Corrado Caiano – ci porta ad assistere alla tematica dell’abbandono dei giovani non soltanto del percorso scolastico ma anche dello sport. Siamo ben consapevoli delle tante difficoltà che ci vengono raccontate dai ragazzi con cui entriamo in contatto. Ed è per questo che vogliamo condividere questo tema con tutti gli ospiti che ci seguiranno in questo percorso”.

Oltre al primo appuntamento, sabato 12 aprile alle 9.30, il percorso proseguirà sabato 10 maggio sempre alle 9.30 all’auditorium di Confartigianato con il focus dedicato allo sport nella scuola, che da sempre rappresenta uno strumento di inclusione e promozione sociale.

L’ultimo evento del ciclo formativo, con sede ancora da definire, è in programma il 24 maggio ed è dedicato allo sport come strumento di allenamento nella vita.

© Riproduzione riservata

spot_img

Notizie correlate

Prato
cielo sereno
8.1 ° C
10.7 °
5.9 °
79 %
0.5kmh
0 %
Sab
20 °
Dom
19 °
Lun
23 °
Mar
23 °
Mer
22 °

Ultimi articoli

SEGUICI SUI SOCIAL

VIDEO NEWS

×
Citycomm