fbpx
34.4 C
Prato
giovedì 3 Luglio 2025
Segnala a Zazoom - Blog Directory
spot_img

Dalla scuola alle hall degli alberghi: cerimonia di premiazione per il progetto ‘Elena torna a scuola’

Un'iniziativa toccante, pensata per avvicinare i giovani all'accoglienza alberghiera, che ha visto in palio 9 premi in denaro e percorsi formativi

Getting your Trinity Audio player ready...

PRATO – La passione per l’accoglienza diventa eredità per le nuove generazioni. Si è svolta questa mattina (6 giugno) la cerimonia di premiazione del progetto Elena torna a scuola, dedicato alla figura di Elena David, imprenditrice pratese del settore alberghiero e turistico scomparsa lo scorso anno.

Un’iniziativa toccante, pensata per avvicinare i giovani all’accoglienza alberghiera, che ha visto in palio 9 premi in denaro e percorsi formativi rivolti agli studenti dell’Istituto Datini.

L’iniziativa è stata promossa dal Gruppo Una, con il patrocinio del Comune di Prato e con la partecipazione dell‘Università Ca Foscari di Venezia e l’Istituto Datini di Prato ed ha visto la partecipazione dell’assessora al Turismo Chiara Bartalini, il marito e la figlia di Elena David, Maurizio Ucchino e Virginia, la preside dell’Istituto Datini Francesca Zannoni insieme al docente Claudio Masti e la rappresentante di Una Hotels Irene Muraglia. 

“Questo progetto ha un valore speciale perché avvicina i giovani al mondo dell’accoglienza alberghiera con passione e concretezza, nel ricordo di una donna che in questo ambito ha lasciato un segno importante – afferma l’assessora Bartalini -.  Un sentito ringraziamento va all’Istituto Datini, che ancora una volta conferma la sua eccellenza nella formazione dei giovani. Il turismo a Prato è in crescita e abbiamo bisogno di ragazzi che scelgano di investire le proprie competenze sul territorio, trovando proprio nell’hotellerie e nell’accoglienza un’opportunità di lavoro solida e stimolante”.

I premi sono stati assegnati al termine di un contest dedicato all’accoglienza turistica, che si è svolto all’Istituto Datini e articolato in tre prove: la realizzazione di un video curriculum, una verifica teorica sulla conoscenza del territorio pratese (tra storia dell’arte ed enogastronomia) e una simulazione pratica di gestione alberghiera anche in lingua inglese.

Gli studenti che hanno ottenuto i punteggi più alti si sono aggiudicati esperienze e opportunità formative: da un soggiorno di due notti in una struttura del gruppo Una, a premi in denaro, fino a uno stage retribuito di sei mesi in un hotel della catena Una.

© Riproduzione riservata

spot_img

Notizie correlate

Prato
cielo sereno
34.4 ° C
34.8 °
33.4 °
45 %
1.3kmh
0 %
Gio
34 °
Ven
37 °
Sab
37 °
Dom
35 °
Lun
31 °

Ultimi articoli

SEGUICI SUI SOCIAL

VIDEO NEWS

×
Oimmei digital consulting