fbpx
12.8 C
Prato
domenica 13 Aprile 2025
Segnala a Zazoom - Blog Directory
spot_img

Giorno del Ricordo, Claudio Vercelli presenta il libro ‘Capire le Foibe’

A dialogare con l'autore sarà lo storico Andrea Mazzoni

Getting your Trinity Audio player ready...

PRATO – Giorno del ricordo 2025, il Museo della Deportazione presenta con il patrocinio del Comune di Prato e la collaborazione della Biblioteca Lazzerini, il libro Capire le Foibe di Claudio Vercelli. 

Ricostruire il significato degli eventi, un impegno sempre imprescindibile nei confronti della storia, che diventa ancora più stringente nel caso di una vicenda complessa e dibattuta come quella delle Foibe. E ricostruire offrendo diverse chiavi di lettura è il lavoro che ha cercato di fare l’autore nel suo libro, che sarà presentato venerdì 14 febbraio alle 17, in occasione della ricorrenza, nella sala conferenza della Lazzerini. Sarà lo storico Andrea Mazzoni a dialogo con l’autore del libro a presentarlo. Partecipa con i saluti iniziali l’assessora alla memoria del Comune di Prato Chiara Bartalini.

Capire le foibe e coglierne le tante ricadute politiche, morali e sociali nella storia repubblicana e fino ad oggi è l’obiettivo della ricerca di Vercelli. La storia, infatti, viene spesso utilizzata non solo per raccontare il passato, ma anche per interpretare il presente. Tuttavia, proprio per questo motivo, rischia di essere piegata alle esigenze ideologiche correnti, che derivano dall’uso politico del ricordo dei tempi trascorsi. Davanti a queste riletture, ricostruire il significato degli eventi diventa un impegno imprescindibile.

Il libro quindi cerca di fare chiarezza sulla tanto dibattuta questione delle foibe, rivedendo fatti, antefatti e conseguenze sotto la luce della veridicità storica, grazie agli studi del grande storico contemporaneista Claudio Vercelli. Partendo dai dati storici assodati e da una riflessione critica, il volume descrive le vicende successe tra il 1943 e la seconda metà degli anni Cinquanta per offrire ai lettori diverse chiavi di lettura su una più ampia vicenda che chiama in causa l’identità italiana.

L’iniziativa è in collaborazione con la libreria Gori di Prato. Ingresso libero fino ad esaurimento posti.

© Riproduzione riservata

spot_img

Notizie correlate

Prato
pioggia moderata
12.8 ° C
13.8 °
12 °
92 %
3.1kmh
75 %
Dom
12 °
Lun
16 °
Mar
18 °
Mer
16 °
Gio
13 °

Ultimi articoli

SEGUICI SUI SOCIAL

VIDEO NEWS

×
Citycomm