fbpx
16.7 C
Prato
sabato 10 Maggio 2025
Segnala a Zazoom - Blog Directory
spot_img

Giovani Democratici Prato, c’è la ‘Camminata della Memoria’

L'iniziativa prevede una 'staffetta' alla riscoperta delle pietre d'inciampo cittadine seguita dall'incontro con il partigiano Fiorello Fabbri

Getting your Trinity Audio player ready...

PRATO – Giovani Democratici Prato, al via sabato 26 aprile un pomeriggio dedicato alla memoria storica, concepito come una staffetta ideale tra passato, presente e futuro sui valori fondanti dell’antifascismo e della nostra Repubblica. L’iniziativa prevede una camminata alla riscoperta delle pietre d’inciampo cittadine, seguita da un incontro conviviale con il partigiano Fiorello Fabbri.

Il ritrovo è fissato per le 15.30 davanti alla Biblioteca Lazzerini. Da lì partirà una passeggiata guidata che condurrà i partecipanti a ‘inciampare’ simbolicamente in alcune delle pietre commemorative presenti sul territorio pratese.

Niccolò Ghelardini, segretario dei Giovani Democratici di Prato, commenta così: “Questa iniziativa non è solo un omaggio al passato, ma un impegno per il futuro. Vogliamo che la memoria della deportazione e della lotta partigiana sia un testimone vivo, passato di mano in mano. Come Giovani democratici sentiamo la responsabilità di raccogliere questa eredità e portarla avanti, radicandola nei valori dell’antifascismo che sono alla base della nostra democrazia”.

La camminata terminerà indicativamente intorno alle 17. A seguire, i partecipanti sono invitati presso la sede della federazione dei Giovani democratici di Prato per una merenda in compagnia di Fiorello Fabbri (96 anni), partigiano pratese e presidente onorario di Anpi Prato. L’incontro avverrà alla presenza di rappresentanti sia di Anpi che di Aned.

Lo stesso Fiorello Fabbri esprime il suo entusiasmo per l’iniziativa: “Sono felice di poter incontrare i giovani e condividere la mia esperienza. La Resistenza non è finita: vive ogni volta che qualcuno si alza in piedi contro l’ingiustizia. E oggi, con voi, la Resistenza cammina ancora. Vedere ragazzi interessati alla nostra storia mi riempie di speranza. È fondamentale che non si dimentichi, e io ci sarò”.

Michele Arcidiacono, responsabile formazione politica dei Giovani democratici di Prato, aggiunge: “Imparare dalla storia significa anche viverla. Camminare sui luoghi della memoria e poi ascoltare la voce diretta di un testimone come Fiorello Fabbri, simbolo della Resistenza, è un’esperienza formativa insostituibile. È il modo più efficace per comprendere le radici della nostra Repubblica e l’importanza di difenderne i valori ogni giorno”.

Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare.

© Riproduzione riservata

spot_img

Notizie correlate

Prato
cielo sereno
16.7 ° C
17.9 °
14.8 °
79 %
4kmh
0 %
Sab
20 °
Dom
24 °
Lun
23 °
Mar
19 °
Mer
23 °

Ultimi articoli

SEGUICI SUI SOCIAL

VIDEO NEWS

×
Oimmei digital consulting