fbpx
25.1 C
Prato
giovedì 14 Agosto 2025
Segnala a Zazoom - Blog Directory
spot_img

Ordine dei Commercialisti, tutto pronto per la ‘Sunset Run’ della solidarietà

Con il ricavato sarà acquistata una macchina per l'esame cardiaco prenatale dei piccoli che nascono al Santo Stefano

Getting your Trinity Audio player ready...

PRATO – Tutto pronto per la sesta edizione della Sunset Run, manifestazione sportiva promossa dall’Ordine dei Commercialisti per celebrare l’estate pratese nel segno della solidarietà. Quest’anno i proventi saranno spesi per l’acquisto di una macchina per l’esame cardiologico prenatale dei piccoli che nascono al Santo Stefano.

L’appassionante gara non competitiva che attraversa il cuore di Prato si svolgerà mercoledì (16 luglio), partendo dal Palazzo delle Professioni in via Pugliesi per raggiungere il Lungobisenzio. C’è un’opportunità di partecipazione per tutti: si può scegliere tra una corsa di 10 chilometri oppure una camminata di 5.

Anche l’edizione 2025 registra una grande partecipazione. Ci saranno ben 500 persone impegnate a camminare e correre per raggiungere non solo il traguardo ma anche un obiettivo importante per tutta la comunità. Quest’anno, infatti, con i proventi della Sunset Run verrà donato un macchinario destinato all’area materno infantile del Santo Stefano, dove nel 2024 sono nati 1716 bambini (836 femmine e 880 maschi).

A presentare l’iniziativa, questa mattina (11 luglio), il presidente dell’ordine Filippo Ravone, la dottoressa Elisa Scatena, direttrice della struttura di ostetricia e ginecologia dell’ospedale e la presidente dell’Unione giovani commercialisti, Alessandra Cocci. A lavoro per la buona riuscita della manifestazione i consiglieri Valentina Lombardi, Caterina Rossi, Gianni Roselli, Edoardo Sarti, e Michele Scopelliti. Presenti anche Gabriele Nannotti per Promos che è main sponsor e Matteo Cocci per il gruppo Misericordia di Prato, che sostiene l’iniziativa e cura la sorveglianza sanitaria.

Il progetto Sunset Run si conferma una bella esperienza di comunità, nata dalla scelta dei commercialisti di dare valore, in un momento di intenso impegno lavorativo, alle relazioni tra persone e al rapporto con la città.

“È un momento di condivisione, che mette insieme solidarietà e benessere, stare insieme per una buona causa unisce le persone e riesce a dare un significato più profondo al nostro tempo – mette in evidenza il presidente Ravone – la voglia di stare insieme e l’impegno dei partecipanti alla Sunset Run, insieme al contributo degli sponsor, ci consentirà di sostenere il nostro ospedale e in particolare un’area di intervento, quella dell’ostetricia, che svolge un ruolo impegnativo e prezioso per una comunità articolata come la nostra, dove convivono tante e diverse etnie È un progetto bello e concreto, condiviso e portato avanti insieme all’Unione giovani dottori commercialisti di Prato”.

La dottoressa Scatena ha ricordato che “l’ospedale di Prato registra un trend di nascite in aumento, in piena controtendenza rispetto all’andamento nazionale. Ringraziamo i commercialisti per l’attenzione al nostro lavoro – ha affermato – questa donazione ci consentirà di avere a disposizione un secondo cardiotocografo, una macchina che permette di valutare il benessere fetale e che viene utilizzata in particolare per le gravidanze a rischio”.

Alessandra Cocci ha annunciato che i giovani commercialisti hanno già raccolto una parte del denaro necessario all’acquisto con un’asta benefica che si è svolta nei giorni scorsi.

La partecipazione alla Sunset Run è aperta a tutti, basta iscriversi per tempo. C’è la possibilità di scegliere tra una corsa e una camminata non competitive, rispettivamente di 10 e 5 chilometri. La partenza è fissata alle 19.50 (ritrovo alle 19.15). Dal centro storico i partecipanti si dirigeranno verso piazza San Marco e poi sul sentiero Fausto Coppi verso il Ponte Datini. Sulla ciclabile il bivio, chi fa il percorso corto (5 chilometri) percorre la ciclabile di via Galilei tornando verso il chiosco e poi verso il centro, chi invece ha deciso per il lungo si spinge fino a Santa Lucia prima di tornare verso la ciclabile e riguadagnare il centro storico. L’arrivo è in via Verdi. Al traguardo, nel giardino del Palazzo delle Professioni, ad attendere i partecipanti ci sarà l’aperitivo e musica dal vivo.

L’iniziativa vede la collaborazione di Uisp-Sport per tutti. Decisivo il ruolo degli sponsor. In primo luogo le aziende Sistemi Firenze-Prato e Promos software solutions nel ruolo di main sponsor. E poi Ambulatori Misericordia di Prato – Istituto Diagnostico Santo Stefano- Mise Prato, Manifattura Emmetex Spa, GES Green Energie System, Decathlon, Filpucci, Riskco, Wally, Tergotex, Benped, Stiip, Manteco, GM-Silo Lorini, Ratec, Prato Motor, Reframe, Modul Blok, IBL Banca, Alco Group Caffè, Landini Tessuti.

La quota richiesta per la partecipazione è di 15 euro e comprende l’originale t-shirt, il cappellino sunset, lo zainetto ufficiale della manifestazione con alcuni gadget e il pettorale di gara.

Per informazioni ci si può rivolgere alla segreteria dell’Ordine dei commercialisti (via Pugliesi 26, telefono 0574.33862/42125) o scrivere a sunsetrun@odcecprato.it.

© Riproduzione riservata

spot_img

Notizie correlate

Prato
cielo sereno
25.1 ° C
26.4 °
23.8 °
67 %
1.5kmh
0 %
Gio
33 °
Ven
37 °
Sab
38 °
Dom
37 °
Lun
36 °

Ultimi articoli

SEGUICI SUI SOCIAL

VIDEO NEWS

×
oimmei digital consulting