fbpx
11.2 C
Prato
venerdì 18 Aprile 2025
Segnala a Zazoom - Blog Directory
spot_img

Spolletta di Prato, successo per la due giorni dedicata al ‘finto cognac’

Oltre 500 assaggi gratuiti e richieste da tutta Italia e anche dall’estero

Getting your Trinity Audio player ready...

PRATO – Oltre 500 assaggi gratuiti, e raccolte più di 150 prenotazioni di bottiglie. L’assaggio gratuito della Spoletta di Prato, tenutosi l’11 e 12 aprile al bar La Biribaola di Galciana e I Frari delle Logge nel cuore di Prato, si è rivelato un vero trionfo.

L’iniziativa, promossa dall’Associazione Galciana Sviluppo Aps, ha superato ogni aspettativa, attirando centinaia di cittadini, curiosi, appassionati di storia locale e operatori del settore ristorazione. Le due giornate sono state il segno tangibile di un rinnovato interesse per questo prodotto enogastronomico storico, simbolo di ingegno e identità cittadina.

La riscoperta della Spoletta – l’antico ‘finto cognac’ pratese nato nei primi anni dell’Ottocento – ha suscitato un’onda di entusiasmo e orgoglio diffuso tra i partecipanti, fieri di appartenere a una città capace, due secoli fa, di creare una raffinata alternativa al cognac francese grazie all’ingegno degli alchimisti locali.

Le reazioni non si sono fatte attendere: telefonate da Bari, Treviso e persino da New York, da parte di un pratese emigrato, hanno raggiunto l’associazione per avere informazioni sull’acquisto. Numerosi anche gli esercenti della ristorazione che si sono messi in contatto con l’Opificio Nunquam e Galciana Sviluppo per introdurre il prodotto nelle loro carte, chiedendo dettagli sulle modalità di preparazione del liquore secondo tradizione.

A seguito dell’eco mediatica suscitata dal primo annuncio sui media, la sede dell’associazione ha ricevuto un flusso costante di contatti e richieste, segno che la Spoletta di Prato ha saputo risvegliare un interesse autentico, ben oltre i confini locali.

Un riconoscimento importante è arrivato anche dall’assessorato al turismo, gemellaggio e memoria del Comune di Prato. L’assessora Chiara Bartalini ha infatti invitato il direttivo dell’associazione ad un colloquio ufficiale per avviare un dialogo costruttivo sull’iniziativa, che ha dimostrato di saper unire tradizione, cultura, storia e valorizzazione territoriale.

“Siamo davvero soddisfatti – ha dichiarato a margine dell’evento l’avvocato Gabriele Babbini, vicepresidente di Galciana Sviluppo Aps – Abbiamo sentito l’abbraccio di una comunità intera e l’orgoglio di riscoprire le nostre radici. Ci auguriamo che questa sia solo la prima di tante iniziative capaci di accendere l’interesse e la partecipazione dei cittadini”.

La Spoletta di Prato è oggi nuovamente disponibile grazie alla collaborazione con l’Opificio Nunquam Snc di Tavola, che ne cura la produzione artigianale secondo l’antica ricetta, aggiornata per i gusti contemporanei.

Dove acquistare la Spoletta di Prato. Per i privati, il prodotto è disponibile nei seguenti esercizi: Bar Biribaola in via Renato Mannocci, 22 (telefono 0574 661729); I Frari delle Logge in piazza del Comune, 16 (telefono 0574 35490); aTipico in via Benedetto Cairoli, 14 (telefono 388 588 4804). Per aziende ed esercizi della ristorazione, è possibile effettuare ordini rivolgendosi direttamente a Opificio Nunquam Snc di Tavola (telefono 0574 623992, email info@opificionunquam.it). Shop online qui.

Maggiori dettagli su questo sito.

© Riproduzione riservata

spot_img

Notizie correlate

Prato
pioggia leggera
11.2 ° C
11.8 °
10.3 °
82 %
1.5kmh
75 %
Ven
16 °
Sab
18 °
Dom
20 °
Lun
23 °
Mar
21 °

Ultimi articoli

SEGUICI SUI SOCIAL

VIDEO NEWS

×
Citycomm