fbpx
20.7 C
Prato
mercoledì 23 Luglio 2025
Segnala a Zazoom - Blog Directory
spot_img

Torna a Balli Il Lanificio la serata di premiazioni e beneficenza della Fondazione Ant

Riconoscimenti a sei donne che si sono distinte nel loro lavoro e per l’impegno solidale nel sostenere le attività dell'associzione

Getting your Trinity Audio player ready...

PRATO – Giovedì (3 luglio) alle 19,30, all’interno della storica azienda tessile Balli il Lanifico in via Bologna 106 a Prato, torna Meravigliosamente Donne in Ant, serata promossa da Fondazione Ant per celebrare la femminilità e l’impegno sociale.

L’evento, patrocinato dal Comune di Prato, sarà l’occasione per Fondazione Ant di premiare 6 donne che si sono distinte nel loro lavoro (impresa, sport, comunicazione, sanità, sociale) e per l’impegno solidale nel sostenere le attività gratuite di assistenza domiciliare ai malati di tumore e di prevenzione oncologica di Fondazione Ant.  Durante la serata, alla presenza delle Istituzioni, Fondazione Ant consegnerà i riconoscimenti alle 6 donne selezionate. Il premio della sanità è riconosciuto alla dottoressa Laura Biganzoli, direttore SOocdel reparto di oncologia dell’ospedale Santo Stefano di Prato; il premio per il sociale a Monica Norcini, direttrice del Fresco Parkinson Istitute Italia Onlus; il premio all’Impresa al cavaliere del lavoro Maria Grazia Cassetti dell’azienda Cassetti Gioielli 1926; per lo sport alla campionessa di motociclismo Matilde Contri e per la comunicazione a  Elisabetta Fanfani titolare dell’omonima agenzia di comunicazione. Come gli anni passati torna anche il premio speciale Amica di Ant per quelle donne che aiutano la Fondazione, ma che non rientrano nelle categorie sopra indicate. Quest’anno il premio andrà a Laura Carrera, direttore commerciale dell’Agricola Ludus

Condurrà la serata Roberta Catarzi. L’evento è patrocinato dalle Donne del Vino. 

“Siamo orgogliosi di essere parte di un’iniziativa così significativa – afferma il presidente del consiglio comunale Lorenzo Tinagli -, promossa da un’associazione come Ant che da anni rappresenta un punto di riferimento sul nostro territorio nel sostenere chi affronta sfide durissime. Il Comune non può che essere al fianco di chi sceglie di riconoscere e valorizzare coloro che ogni giorno contribuiscono, con generosità e competenza, al lavoro prezioso di questa meravigliosa realtà”.

Il menù della cena placeè sarà affidato alla maestria dello chef Niccolò Palumbo (ristorante Paca stella Michelin) A chiusura, le meravigliose dolcezze del maestro pasticcere Luca Mannori. I vini, serviti dai sommelier di Fisar Prato, sono della azienda agricola Cesani Vincenzo, dell’azienda agricola Ludus e della Tenuta il Corno. La regia del servizio della cena sarà ad opera della Valerio Ricevimenti. 

Prima della cena, previa prenotazione, sarà possibile visitare l’azienda Balli e scoprire così un luogo magico e ricco di storia e di importante identità pratese.  

“Organizzare questa serata è per noi sempre un motivo di grande orgoglio – commenta Tiziano Sperandini, delegato Ant per Prato e Pistoia – Significa premiare i percorsi di vita di donne straordinarie che nella propria carriera hanno costruito tanto e, soprattutto, hanno saputo restituire valore alla comunità, anche attraverso ANT, di cui sono sostenitrici. Grazie a tutte loro per l’esempio, la dedizione e la solidarietà che hanno messo in campo. È un vero piacere inoltre essere ospitati dal lanificio Balli che ringraziamo di aprire le porte della propria azienda alla cittadinanza ed aiutare Ant”.

Leonardo Raffaelli, managing director Balli Il Lanificio: “C’è un filo conduttore al femminile che lega le radici di Balli il Lanificio dentro le mura del Fabbricone Storico. Qui un tempo oltre 900 operai, con un’altissima presenza femminile, davano vita alla prima industria tessile moderna della città. Qui venne creato il concetto moderno di nursery, così da consentire alle donne di potere lavorare con maggiore tranquillità, avendo a disposizione uno spazio sicuro e protetto nel quale potere lasciare i loro figli. Una tradizione al femminile che continua tutt’oggi, visto che dei tanti under 30 assunti negli ultimi due anni da Balli il Lanificio, la maggior parte sono donne. Appare quindi naturale che un evento che vuole premiare 6 donne che danno lustro alla città di Prato, come Meravigliosamente Donne in Ant, venga ospitato negli spazi di Balli il Lanificio. Un legame naturale e che ci riempie d’orgoglio. Un modo per continuare il nostro percorso di innovazione, di dialogo con le realtà del territorio, con uno sguardo attento al presente ma con un futuro che avrà sempre di più la figura della donna al centro”

Tutti i fondi raccolti saranno destinati al servizio di assistenza socio-sanitaria domiciliare gratuita ai malati di tumore e ai progetti di prevenzione oncologica che Fondazione Ant porta avanti sul territorio di Pistoia e Prato. Fondazione ANT  ringrazia l’azienda Balli per l’ospitalità e il sostegno e tutti i sostenitori che hanno permesso la realizzazione della serata riportati in ordine alfabetico: Azienda Agricola Cesani Vincenzo,  Azienda Agricola Ludus, Alex Model, Banca Alta Toscana, Bazaar, Cassetti Gioielli,  Centro Bevande, Citti, Firenze,  CSC Automazioni, Cutter viaggi, Eleonora Lastrucci, Estra,  Fabrizio Biagioli,  Fisar Prato, Gabriele Bellini, GMG, Il Giardino delle fate, Laboratorio Vintage, Luisa Spagnoli, Paca, Paoletti Guitars, Pasticceria Mannori, Piante Mati, Valerio Ricevimenti,  Vannucci piante, Visual group, Zona.  

Dress code della serata: un tocco di verde.  

© Riproduzione riservata

spot_img

Notizie correlate

Prato
nubi sparse
20.7 ° C
22 °
19.9 °
87 %
0.9kmh
75 %
Mer
31 °
Gio
32 °
Ven
28 °
Sab
32 °
Dom
33 °

Ultimi articoli

SEGUICI SUI SOCIAL

VIDEO NEWS

×
Oimmei digital consulting