Getting your Trinity Audio player ready...
|
PRATO – PharmaMark, sono aperte ancora per pochi giorni le iscrizioni alla settima edizione del master in marketing farmaceutico che punta ad una formazione specifica nell’ambito del comparto del farmaco etico e dei farmaci da banco (Otc).
Il corso è destinato sia a neolaureati (in particolare con formazione scientifica ed economico-aziendale) che a giovani manager già impegnati nel mondo del lavoro ed in cerca di maggiore professionalizzazione. Sono disponibili, anche per questa edizione, 12 borse di studio a copertura del 50 per cento della quota di iscrizione ed inoltre ci sono importanti possibilità di ottenere voucher formativi, partecipando ai bandi della Regione Toscana.
Il corso ha formato nelle precedenti edizioni un totale di 71 partecipanti, ad ognuno dei quali è stata erogata una borsa di studio grazie ai contributi delle aziende sponsor. Il tasso di occupazione entro 3 mesi dalla conclusione è stato superiore al 90 per cento.
“Il principale valore aggiunto di PharmaMark – ha dichiarato il professor Simone Guercini, coordinatore scientifico – consiste nel contatto che i partecipanti hanno con manager ed esperti di marketing farmaceutico tra i più qualificati a livello nazionale, che offre poi stimoli ed opportunità per proseguire il percorso in azienda”.
La data ultima per presentare domanda è il 22 aprile. Il 29 aprile si terrà la selezione e le lezioni avranno inizio il 9 maggio. Il corso si svolgerà in presenza alla Fondazione Pin, Polo di Prato università di Firenze, in piazza dell’Università 1. Alla fine del percorso verrà rilasciato un attestato di partecipazione a chi frequenta almeno l’80 per cento delle ore di lezione. Tutti i dettagli per l’iscrizione sono disponibili sul sito web.
Il percorso didattico, a carattere multidisciplinare, si sviluppa in 8 moduli e permetterà di approfondire ai partecipanti tutti i temi strategici del settore. I moduli sono: marketing strategico farmaceutico; market access e farmacovigilanza; distribuzione e commercio dei farmaci; comunicazione farmaceutica; trade e retail marketing farmaceutico; corporate governance nelle aziende farmaceutiche; aspetti istituzionali e internazionali. Terminerà il percorso il project work nelle aziende sponsor e la presentazione finale.
Gli sponsor della settima edizione sono le aziende Kedrion Biopharma e Fragos Media. Anche per la settima edizione sono disponibili borse di studio che verranno assegnate secondo il punteggio ottenuto a seguito della selezione. Più precisamente, saranno assegnabili fino ad un massimo di 12 borse di studio a copertura della metà della quota di iscrizione. Per presentare domanda di borsa di studio è necessario compilare ed inviare contestualmente alla domanda di iscrizione l’apposito modulo disponibile sul sito web.