fbpx
28 C
Prato
martedì 29 Luglio 2025
Segnala a Zazoom - Blog Directory
spot_img

Distrutti sacchetti irregolari sequestrati in un negozio di Prato

Gli shopper erano privi delle indicazioni di legge che devono essere apposte e che costituiscono requisiti necessari per poterli utilizzare

Getting your Trinity Audio player ready...

PRATO – Il Nipaaf di Prato dei carabinieri ha organizzato e portato a compimento al termovalorizzatore di Montale la distruzione mediante incenerimento di 2200 shoppers irregolari derivanti da un sequestro eseguito in un supermercato gestito da cittadini di etnia cinese; il trasporto dei materiali è avvenuto in collaborazione col Nucleo carabinieri forestale di Prato.

Si tratta di materiali derivanti da un procedimento amministrativo risalente al 2019 scaturente da un controllo eseguito dal Nipaaf di Prato presso un supermercato gestito da cittadini di etnia cinese a Prato città che permise di accertare come nel banco macelleria si utilizzassero shoppers irregolari. Vennero così sottoposte a sequestro amministrativo cautelare 2200 borse in plastica di materiale leggero e al titolare fu contestata una sanzione amministrativa di natura pecuniaria di 5mila euro.

Successivamente, nell’ambito del procedimento amministrativo scaturito, l’autorità amministrativa della Provincia di Prato ha ordinato la confisca e il successivo smaltimento a norma di legge degli shoppers sequestrati. Si tratta di scatole di cartone contenenti complessivamente 2200 shoppers irregolari in quanto tali sacchetti monouso sono risultati privi delle indicazioni di legge che devono essere apposte e che costituiscono requisiti necessari per poterli utilizzare, specialmente in ambito agroalimentare: la scritta biodegradabile e compostabile; la citazione dello standard europeo di riferimento e il marchio di un ente certificatore che, in qualità di soggetto terzo, opera a tutela del consumatore. In forza di quanto sopra, infatti, tali sacchetti che possono essere riutilizzati anche per raccogliere la frazione organica dei rifiuti.

Tutti i sacchetti che non riportano queste indicazioni non sono conformi alla normativa, che mira a conseguire una riduzione sostenuta dell’utilizzo di borse di plastica, sono da ritenersi irregolari e pertanto risultano dannose per l’ambiente e danno un’informazione sbagliata al consumatore.

Nell’ambito delle periodiche attività di controllo che vengono svolte in ambito agroalimentare, non di rado i militari del Nipaaf s’imbattono in illeciti di carattere ambientale come è anche l’utilizzo di shopper irregolari nei minimarket e negli orti. 

© Riproduzione riservata

spot_img

Notizie correlate

Prato
nubi sparse
28 ° C
29.5 °
26.4 °
45 %
2.7kmh
32 %
Mar
29 °
Mer
30 °
Gio
31 °
Ven
30 °
Sab
30 °

Ultimi articoli

SEGUICI SUI SOCIAL

VIDEO NEWS

×
Oimmei digital consulting