Getting your Trinity Audio player ready...
|
PRATO – “Il nostro Ordine costituisce un presidio di legalità. È venuto il momento di fare chiarezza e di distinguere, una volta per tutte, i sedicenti professionisti dai veri commercialisti che onorano il loro lavoro e le regole deontologiche. Dell’Ordine dei commercialisti e degli esperti contabili di Prato fanno parte professionisti competenti, che accompagno le imprese sui binari dei corretti comportamenti sia sul fronte fiscale che delle tutele del lavoro. Non siamo un’associazione di categoria ma un soggetto di garanzia: abbiamo gli anticorpi e gli strumenti per isolare e perseguire chi si rende colpevole di comportamenti scorretti. L’abbiamo già fatto e continueremo a farlo”. Ha usato toni decisi Filippo Ravone, presidente dell’Ordine dei commercialisti e degli esperti contabili, ieri al convegno sul tema Prato al lavoro, legalità e sostenibilità come fattori di sviluppo, promosso dall’Unione giovani commercialisti di Prato con il patrocinio dell’Unione nazionale e dello stesso Ordine. Hanno partecipato, tra gli altri, la sindaca Ilaria Bugetti e l’onorevole Chiara La Porta.
“Con l’iniziativa di oggi abbiamo voluto svolgere un’azione di sensibilizzazione su un tema molto attuale, quello dell’illegalità nel lavoro. Come professionisti e quindi interlocutori delle imprese, siamo parte attiva nel combattere questo fenomeno”, ha affermato Alessandra Cocci, presidente dell’Unione dei Giovani Commercialisti di Prato.
A presentare il preoccupante quadro della situazione che riguarda il sistema del lavoro e l’illegalità sono stati il comandante provinciale della Guardia di finanza Enrico Blandini, il sostituto procuratore Laura Canovai e il capo dell’Ispettorato territoriale del lavoro di Prato-Pistoia Fabrizio Nativi.
Nel corso dell’incontro si è parlato anche di futuro del lavoro a Prato e del ruolo dei professionisti. La sindaca, Ilaria Bugetti, ha messo in evidenza che la legalità è strettamente legata alla competitività del territorio. “La Prato dell’illegalità va combattuta strenuamente, la Prato che lavora con umiltà e rigore non ha mai messo la testa sotto la sabbia – ha detto – per le imprese ci sono a disposizione risorse importanti e grandi opportunità e i commercialisti hanno un ruolo decisivo nell’accompagnamento delle aziende che vogliono accedere ai finanziamenti“.
“Si parla molto nel nostro distretto di combattere l’illegalità, il ruolo dei professionisti e commercialisti è importante e prezioso per contrastare, in sinergia con le forze dell’ordine, i fenomeni di illegalità diffusi nel distretto parallelo. Anche così si dà più valore alle imprese sane e ai professionisti che le seguono”, ha sottolineato l’onorevole di Fratelli d’Italia, Chiara La Porta.