fbpx
19.7 C
Prato
giovedì 31 Luglio 2025
Segnala a Zazoom - Blog Directory
spot_img

Ponte alla Dogaia, pista ciclabile: “Ancora incidenti. Questa strada è una trappola”

A preoccupare i cittadini è una pianta di fichi all'inizio di una discesa che ha provocato l'ennesima caduta di un anziano: "Servono interventi urgenti"

Getting your Trinity Audio player ready...

PRATO – Ponte della Dogaia, da anni uno dei punti nevralgici di Galciana per chi si sposta in bicicletta o a piedi, è al centro delle lamentele di molti cittadini. A preoccupare sono le condizioni di sicurezza di una discesa che, soprattutto dopo l’incidente di un anziano, ha attirato l’attenzione per la sua pericolosità.

Antonio D’Urso, residente nella zona e punto di riferimento per molti abitanti, ha segnalato più volte al Comune la presenza di fichi d’India piantati lungo il percorso, un intralcio che, con le sue spine, crea una vera e propria trappola per i passanti a piedi o in bicicletta.

“Già qualche anno fa, qualcuno cadendo nella pianta è finito all’ospedale. Un altro signore di 90 anni ha rischiato grosso, ma per fortuna è riuscito a non farsi troppo male. Eppure, nonostante le segnalazioni, il problema non è stato risolto – racconta D’Urso, visibilmente frustrato. Le sue segnalazioni al Comune, fatte via email e accompagnate da fotografie, sono state numerose, ma le risposte sono sempre state evasive.

“Dopo il taglio dell’erba effettuato circa venti giorni fa, nulla è cambiato. Le spine, infatti, sono ancora lì, a minacciare la sicurezza dei passanti – sottolinea il cittadino – A me hanno detto che avrebbero mandato qualcuno a controllare la situazione, ma finora nessuno è venuto”.

Il rischio di incidenti, dunque, è sempre alto. Nonostante le ripetute richieste, la strada continua a essere una trappola. “In tanti si lamentano di questa situazione. Tuttavia, noi cittadini da soli non possiamo risolvere niente. Il Comune deve agire – afferma D’Urso, rivolgendosi, a nome della comunità di Galciana, alle istituzioni – prima che qualcun altro si faccia del male e finisca all’ospedale”.

Proprio qualche giorno fa, uno degli ultimi episodi: un anziano si è trovato in difficoltà dopo essere scivolato proprio nella zona critica.

Il problema, ormai, è noto a tutti i residenti del quartiere, ma “Le segnalazioni sono inutili se non vengono seguite da azioni concrete – conclude Antonio – Purtroppo, chi deve fare qualcosa sembra non accorgersene, e nel frattempo la situazione rimane critica”.

Antonio D’Urso e altri residenti continuano a far notare la necessità di interventi urgenti, chiedendo che il Comune finalmente prenda in seria considerazione il pericolo e agisca per mettere in sicurezza il percorso ciclabile.

“Siamo stanchi di segnalare e non vedere cambiamenti. È un problema che riguarda tutti, non solo una singola persona” conclude D’Urso.

© Riproduzione riservata

spot_img

Notizie correlate

Prato
cielo sereno
19.7 ° C
19.7 °
18.6 °
71 %
0.8kmh
3 %
Gio
30 °
Ven
31 °
Sab
30 °
Dom
27 °
Lun
29 °

Ultimi articoli

SEGUICI SUI SOCIAL

VIDEO NEWS

×
Oimmei digital consulting