Getting your Trinity Audio player ready...
|
Dragons Prato – Union Prato 81-70 (22-22, 43-34, 63-53)
DRAGONS: Manfredini 18, Marini 10, Iardella 15, Magni 16, Staino, Berni 5, Smecca, Salvadori 6, Torrini, Pacini 11, Settesoldi. Coach: Banchelli
UNION: Mendico 10, Vignozzi, Bellandi 2, Bogani, Corsi 14, Guasti , Keita 11, Chiti, Coltrinari, Bitossi 5, Gaffuri, Ghiarè 28. Coach: Paoletti-Fabbri
ARBITRI: Daniele Collet di Castelnuovo Berardenga e Mourad Labed di Firenze
NOTE: espulso Guasti al 19′ ed uscito per 5 falli Bellandi
PRATO – Vittoria nel derby per i Dragons Prato contro l’Union.
Approccio buono dei Dragons (con Smecca in panchina infortunato) in una Toscanini luminosa per l’ora legale e piena di tifosi (in molti sono rimasti fuori) che hanno contributo a raccogliere fondi per l’Associazione La Forza di Giò con la collaborazione di Quelli del Fiordaliso: 9-5 con la tripla di Iardella dopo 3 minuti.
Union reagisce e fa il sorpasso sul 9-10 ma Iardella ricaccia subito dietro gli avversari. Corsi segna da tre e scava un primo vantaggio consistente dei gialloblù: 14-19 al minuto 8 ed Edo Banchelli chiede time-out. La reazione c’è e alla prima sirena si va sul 22-22.
Si torna in campo e i rossoblù piazzano subito un imperioso 5-0 (parziale di 10-1 nei due periodi). La gara prosegue con i rossoblù avanti fino al 43-34, maturato in un finale di frazione nervoso (tecnico a Iardella e sull’azione seguente antisportivo più tecnico a Guasti, espulso a pochi istanti dalla sirena con appena 4′ giocati).
Si torna in campo e 5 punti di fila (tripla e ‘schiaccione’) di Manfredini portano i Dragons sul 55-39 al 27′. La difesa diventa impenetrabile e in attacco Prato segna con regolarità (63-42 al 26’30”). Tre triple consecutive di Ghiarè riportano sotto gli ospiti (63-53 al 28’10”) e Banchelli chiede time-out in una palestra incandescente. Dragons chiudono il quarto con un black-out lungo quasi 4′ e con un 11-0 parziale aperto di Union.
L’incantesimo negativo lo rompe Pippo Magni (65-53) ad inizio ultimo quarto. Iardella rientra in campo dopo qualche minuto passato in panchina e si carica sulle spalle la regia rossoblù. Segna anche Marini (70-55 al 32’20”) e la panchina giallo-blù chiede time-out. Marini è on fire e al rientro sul parquet segna ancora. Il solito Ghiarè è una macchina da guerra e passa agevolmente quota 20 punti personali con l’ennesima tripla (75-60 a 4’34” dalla fine). Keita segna il 75-64 e Banchelli chiede ai suoi di ragionarci su. Magni realizza in sospensione e per Prato è un sospiro di sollievo. Almeno fino all’azione da tre punti di Bitossi (canestro, fallo e tiro libero aggiuntivo): 77-70 a 80″ dalla siren).
La panchina gialloblù ordina fallo sistematico, per boccare il cronometro e provare a rosicchiare terreno ai rossoblù. Berni e Iardella sono implacabili dalla linea della carità e tolgono speranze ad Union che cede 81-70.