Getting your Trinity Audio player ready...
|
Dragons Prato – Basket Fucecchio 63-71 (14-20; 33-36; 47-50)
DRAGONS: Manfredini 15, Marini 4, Iardella 10, Banchelli, Staino, Berni 1, Rosati, Smecca 12, Salvadori 8, Marchesini, Pacini 13, Burgnich. Coach: Pinelli.
FOLGORE: Ferrati, Calugi 12, Galligani 5, Giachetti 17, Simone Orsini 11, Gazzarrini 7, Filomeno, Stefano Orsini 10, Lorenzi, Menichetti 5, Tessitori 4, Orsucci. Coach: Pistolesi.
ARBITRI: Marco Lodovichi di Impruneta e Abdul Mumin Faisal Goma di Grosseto
NOTE: Usciti per falli Giachetti e Salvadori
PRATO – La vittoria contro Fucecchio poteva archiviare definitivamente il discorso secondo posto per i Dragons e invece sul parquet di casa è arrivata un’altra sconfitta dei rossoblù (63-71) dopo quella di 15 giorni fa con Agliana. Eppure le premesse erano buone, con Pino Firenze sconfitto 71-75 dal Montevarchi ieri. Sprecata dunque la possibilità di andare a +8. Serata storta, con una prestazione in attacco deficitaria, forse influenzata dall’assenza per indisponibilità di Pippo Magni che, sommata alla partenza di Giovanni Bruni la settimana scorsa, ha reso evanescenti le giocate rossoblù contro la zona di coach Marco Pistolesi.
Partenza subito positiva della Folgore Fucecchio che con i fratelli Orsini si porta avanti (0-5). Pronta reazione Dragons con le triple di Pacini e Salvadori. I rossoblù nel primo quarto non riescono ad agganciare gli ospiti, che dalla media trovano spazi capitalizzati al meglio da Galligani. Le scarse percentuali in attacco fanno il resto e al 10′ gli ospiti sono avanti di sei (14-20).
Il rientro in campo è sempre da incubo, con un parziale di 0-5 che caccia a -11 i ragazzi di Marco Pinelli, troppo morbidi in difesa ed eccessivamente leziosi in attacco. Alberto Smecca non ci sta e con due triple (segnate da posizioni opposte sul perimetro, a testimonianza della sua voglia di spingere la squadra) ridà forza ai Dragons che all’intervallo lungo devono recuperare tre punti (33-36).
Prato passa avanti al 36′ (45-44) con due liberi di Iardella ma la serata non è ancora risolta: sempre -3 alla fine del terzo mini tempo. Fucecchio è pienamente in partita e al rientro sul parquet segna subito con Tessitori e Giachetti da tre (47-55 al 34′) sfruttando i troppi errori in attacco dei lanieri. Iardella rompe l’incantesimo bucando da tre la zona ospite (50-55) e segnando dopo ben 5′ di digiuno. 52-61 al 37′ con Pinelli a chiamare time-out. Smecca e Pacini accorciano da tre (58-61 a -2’14”) e ridanno entusiasmo alle Toscanini. Ma solo per poco. Tre attacchi consecutivi per pareggiare o accorciare ulteriormente non funzionano, Fucecchio essendo in partita non se lo fa ripetere due volte e punisce i Dragons che sabato sera giocheranno in trasferta a San Vincenzo. E adesso, al terzo posto, a sei punti dai pratesi, c’è un terzetto composto da Pino, Union ed Agliana.
“Non mi attacco alle nostre assenze – commenta coach Pinelli – Complimenti a Fucecchio che ha fatto una bellissima partita. Ci sta che gli altri possano vincere contro di noi, però sia chiaro che noi stiamo facendo grandissime cose. E’ da quattro anni che facciamo miracoli, ringrazio chi ci segue ma servirebbe di più da questa città, specie da chi potrebbe dare qualcosa in più. Abbiamo vinto dei campionati regionali giovanili, abbiamo vinto la Coppa Toscana con i senior e qualche anno fa vincemmo un campionato senza poter andare su di categoria per assenza di un impianto decente. Ci alleniamo in una palestra di una scuola, rimandando a casa i tifosi che vogliono seguire la serie C perché più di tanti tifosi lì dentro non possono entrare. Ripeto, miracoli e continueremo a farli perché le idee non ci mancano. Prendo di buono il fatto che siamo sempre a sei punti di vantaggio sulle terze”.