Getting your Trinity Audio player ready...
|
Kabel Volley Prato – Colle Volley 3-1 (17-25; 25-16; 25-23; 25-20)
VOLLEY PRATO: Alpini l., Corti, Conti, Villani, Civinini, Bandinelli, Sottani, Postiferi, Nincheri, Trancucci, Meoni, Noferi, Alfaioli, Mazzinghi. All. Novelli.
COLLE VOLLEY: Bartalini, Becacci, Camarri, Di Cocco, Fontani, Giubbolini, Landozzi, Malquori, Milordini, Nesi, Palmi, Scalia, Signorini, Storion. All. Calosi.
ARBITRI: Bonacorsi e Di Stefano
PRATO – La Kabel fa suo il recupero. Gara poco spettacolare ma molto tirata al Keynes con Prato che ha la meglio del Collevolley per 3-1. Prato non brillante ed a tratti veramente tanto fallosa. Salvifico portare a casa un terzo set per cuori forti dove Prato, sotto per tutto il parziale, trovava il break vincente solo nel finale, salendo da 20-22 a 25-23. Alla fine, una Kabel non bella ma vincente e questo basta.
Primo set: Prato con Alpini e Corti in diagonale, Conti e Villani centrali, Bandinelli e Civinini di banda e Nincheri libero. Inizio molto combattuto con Colle che saliva sul 3-5 ma veniva subito riassorbito dalla Kabel (8-6). Gara che rimaneva equilibrata e Prato che non irreprensibile nella gestione degli errori (10-10). Ace ospite e Colle avanti 10-12. Due errori pratesi ed ospiti sull’11-14. Muro su Villani (11-15) e tempo Novelli. Troppi errori gratuiti (11-16). Colle sulle ali dell’entusiasmo e muro su Bandinelli (11-17). Villani dal centro a rompere l’incantesimo. Tempo Kabel sul 12-18. Dentro Postiferi al servizio. Ace ma poi anche errore e ospiti in fuga. Dentro Meoni per dare riposo ad Alpini (14-21). Prato fallosa anche al servizio e tutto facile per gli ospiti.
Secondo set: Prato iniziava decisa (3-0) e subito tempo Colle. Alla ripresa Bandinelli, attacco e pallonetto, portava i suoi sul 6-2. Intanto Novelli aveva dato campo a Sottani. Civinini per l’8-3. Muro Sottani per il 9. Kabel che saliva sul 12-4 con attacco di Conti. Ottimo il turno al servizio di Sottani. Suo l’ace del 13. Cambi in casa ospite. Colle si scuoteva ma Civinini e Conti portavano Prato sul 15-7. Colle che in battuta cercava quasi sempre Civinini. Alpini di seconda intenzione confezionava il 17-9. Colle non mollava (18-12). Ace Sottani per il 20-12. Tempo Colle. Dentro anche Mazzinghi. Al ritorno in campo Conti per il 21-13. Colle rientrava sul 22-16. Kabel sul 23-16. Chiusura con errori ospiti.
Terzo set: inizio buono di Prato (4-1) ma subito recupero ospite (5-5). Colle continuava a tartassare in ricezione Civinini. Sottani “on fire” ed ancora ace. Squadre sul 10-10 con Prato che sbagliava troppo in fase break. Ace ospite per il 12-13. Corti d’astuzia per il 14-14. Kabel in grande sofferenza a muro in questa fase. Colle avanti 14-16 e tempo Novelli. Ancora un errore in costruzione e ospiti sul più tre. Conti dal centro, dopo due difese Civinini, per il 16-17. Ospiti avanti e Prato di rincorsa (19-21) con tanti errori Kabel. Corti per il meno uno. Dentro Mazzinghi. Ancora Corti (21-22). Azione confusa, salvataggio Corti e muro Conti per il 22-22. Tempo ospite. Al ritorno in campo Colle sul 22-23. Conti per la parità. Bandinelli giù per il 24-23 con proteste ospiti per un palleggio poco pulito di Conti. Tempo Colle. Grande difesa Bandinelli ed attacco Alpini vincente,
Quarto set: Prato iniziava benissimo (5-0) e subito tempo Colle. Kabel che sembrava essersi scrollata di dosso ruggine e timori e che giocava libera. Colle che recriminava su un terzo set perso male. Prato sull’11-4. Adesso tanti errori ospiti che consentivano a Prato di salire sul 13-5. Colle non mollava e tornava a meno quattro (13-9). Tempo Novelli. Al ritorno in campo Kabel che trovava due punti preziosi per allontanare gli ospiti (15-9). Bandinelli in pallonetto per il 16-10. Prato sul 18-12. Mazzinghi trovava l’attacco lungo del 20-14. Alpini di seconda intenzione per il 21. Tempo ospite. Al ritorno in campo Colle sul 21-17 con due errori pratesi e Novelli a fermare il gioco. Alla ripresa muro su Corti. Conti di giustezza per il 22. Muro Conti per il 23. Ace ospite per il 23-20. Invasione ospite e Prato a 24. Dentro Meoni al servizio. Ace vincente e chiusura.