fbpx
37.1 C
Prato
venerdì 8 Agosto 2025
Segnala a Zazoom - Blog Directory
spot_img

A Prato un percorso su misura per migliorare l’accesso al mondo del lavoro dei più fragili

Si chiama Plis: Società della Salute pratese capofila del progetto triennale finanziato dalla Regione, tramite il Fondo Sociale Europeo

Getting your Trinity Audio player ready...
PRATO – Un progetto su misura per migliorare l’autonomia e l’accesso al mondo del lavoro delle persone in carico ai servizi socio sanitari territoriali.
Si chiama Prato Lavoro e Inclusione Sociale (Plis) ed è finanziato dalla Regione Toscana, tramite il Fondo Sociale Europeo, con 2,5 milioni di euro. L’obiettivo di Plis è la costruzione di percorsi personalizzati che accompagnino all’inclusione attiva le persone più fragili, prese in carico dai servizi socio-sanitari territoriali, fornendo loro opportunità di formazione, orientamento, laboratori pratici e soprattutto tirocini mirati presso imprese ed enti del territorio. Attivato all’inizio dell’anno, Plis ha coinvolto finora 80 utenti dei servizi socio sanitari territoriali. L’obiettivo sul triennio è quello di coinvolgere e avviare al tirocinio di inclusione 400 persone.

Come funziona

L’equipe di Plis è formata da operatori del servizio sociale e dai partner di progetto che, in collaborazione con il Centro per l’Impiego, si occupano della presa in carico dei candidati e della progettazione personalizzata del percorso di inserimento. Il progetto prevede diverse fasi: la prima è quella della presa in carico e della progettazione personalizzata del percorso, con alcune ore dedicate ai colloqui di orientamento. Dopo l’orientamento, si passa alle attività formative e/o laboratoriali in base a quanto previsto dal piano personalizzato. La formazione riguarda la formazione obbligatoria in materia di sicurezza e di salute e quella altrettanto obbligatoria per alimentaristi. L’ultima fase è infine quella dedicata all’inserimento vero e proprio per il tirocinio di inclusione. Durante questa fase, un tutor accompagnerà sia il candidato o la candidata che l’impresa nell’intero percorso.

Sinergia tra pubblico e privato sociale

È l’elemento caratterizzante di Plis: accanto agli enti del Terzo Settore, che da sempre operano per il recupero e l’inserimento delle persone in difficoltà, è presente anche un’Agenzia per il Lavoro (GiGroup), che contribuisce con la propria competenza a collegare i percorsi di crescita personale con reali opportunità occupazionali.
Questa alleanza, insieme all’equipe multidisciplinare composta da operatori sociali, orientatori e tutor, garantisce ai candidati e alle candidate un sostegno costante, dalla fase di accoglienza e presa in carico fino all’inserimento lavorativo vero e proprio. Un lavoro di rete che diventa essenziale per offrire non solo strumenti di orientamento e formazione, ma anche un accompagnamento concreto verso un futuro più autonomo e dignitoso per chi vive situazioni di fragilità.
La Società della Salute pratese è la capofila del progetto e si occupa della direzione della presa in carico delle candidate e dei candidati. Gli enti partner attuatori del progetto sono: Consorzio Mestieri, Consorzio Coob, Consorzio Pegaso Network, Fondazione Opera Santa Rita e l’Agenzia per il Lavoro GiGroup Spa.

© Riproduzione riservata

spot_img

Notizie correlate

Prato
cielo sereno
37.1 ° C
37.6 °
35.3 °
27 %
2.1kmh
0 %
Ven
37 °
Sab
38 °
Dom
39 °
Lun
38 °
Mar
41 °

Ultimi articoli

SEGUICI SUI SOCIAL

VIDEO NEWS

×
oimmei digital consulting