Getting your Trinity Audio player ready...
|
VERNIO – È una parte importante dell’Antica Fiera di San Giuseppe quella dedicata allo Zuccherini Contest, appuntamento consolidato che vede in gara i pasticceri amatoriali della Val di Bisenzio. Gli zuccherini sono la testimonianza più popolare della tradizione dolciaria della valle, i biscotti che profumano di buono la festa dedicata al mondo degli agricoltori e degli allevatori di ieri e di oggi.
Il concorso è riservato ai biscottieri amatoriali, non professionisti. Non sono ammesse produzioni acquistate o elaborate in pasticcerie o laboratori. Gli ingredienti utilizzati dovranno essere quelli della tradizione. Assieme agli zuccherini dovrà essere riconsegnata la scheda di iscrizione presente all’interno del kit ritirato, completa delle indicazioni sugli ingredienti utilizzati.
Le iscrizioni sono aperte e si chiudono venerdì (9 maggio). Al contest ci si iscrive in forma gratuita ritirando la shopper EatPrato Zuccherini Contest all’Unione dei Comuni della Val di Bisenzio, via Bisenzio, 351 – Mercatale di Vernio (lunedì-mercoledì-venerdì dalle 9 alle 13, martedi e giovedì anche dalle 15 alle 17), oppure ad aTipico a Prato in via Cairoli, 14 (dal lunedì alla domenica dalle 10 alle 13 e dalle 16-ì alle 19.30). La consegna degli zuccherini fino al 9 maggio può essere fatta ugualmente all’Unione dei Comuni o ad aTipico, oppure anche sabato 10 maggio, dopo le 15 nella sala della Capriate dell’ex Meucci a Mercatale di Vernio.
Sempre sabato (10 maggio) la degustazione degli zuccherini e la premiazione dei vincitori alle 16 all’ex Meucci. La giuria quest’anno è composta da Stefania Storai, food blogger valbisentina, Isabella Bartoli del Bar Italia di Vernio e il pasticcere Massimo Ciolini.
Tutte le info sull’Antica Fiera di San Giuseppe e sullo Zuccherino Contest qui.