Getting your Trinity Audio player ready...
|
VERNIO – Parte con il cinema la prossima settimana di Apriti Chiostro, il programma estivo di iniziative promosso dal Comune di Vernio.
Lunedì (21 luglio) alle 21,15 arriva a Vernio il film pluripremiato di Paola Cortellesi C’è ancora domani, uscito nel 2023. Ambientato nella Roma del dopoguerra racconta la storia di Delia, intrappolata in un matrimonio infelice, e affronta temi come la violenza domestica, le aspettative sociali e la ricerca della libertà e della felicità.
Martedì 22 luglio, sempre alle 21,15, un’altra serata da non perdere con Tintori Monument Man. Alessia Cecconi della Fondazione Cdse ci condurrà in un viaggio alla scoperta del salvataggio e del restauro delle opere d’arte in guerra dedicandosi in particolare all’attività di Tintori nei difficili anni della Seconda Guerra Mondiale. Soprattutto al coraggio dimostrato nel salvataggio del tabernacolo di Filippino Lippi, ai suoi rapporti con gli uomini della Soprintendenza come Ugo Procacci, direttore del gabinetto restauri di Firenze, che come lui rischiarono la vita sotto le bombe per salvare opere uniche del nostro Rinascimento. Grazie al suo impegno Tintori conoscerà anche i Monument Man alleati, che attraverso articoli e volumi faranno conoscere in America le sue imprese.
Da anni la Fondazione Cdse si occupa della storia del salvataggio del patrimonio artistico in guerra, con volumi, mostre e progetto di ricerca. La storia di Tintori è stata ricostruita anche grazie alla collaborazione della Casa Museo di Vainella, che per il progetto Resistere per l’arte del Cdse trascrisse testi inediti tratti dai diari di Tintori sul periodo.
Proprio venerdì 18 luglio nella Galleria e nell’Oratorio di Palazzo Bardi è stata inaugurata la mostra La vitalità della materia, un omaggio al maestro anche per celebrare l’anniversario dei 25 anni dalla morte e che rimarrà aperta fino al 7 settembre con il seguente orario: dal lunedì al venerdì 8-12, sabato e domenica 10-12 e 16-19.