Getting your Trinity Audio player ready...
|
VERNIO – Lutto a Vernio per la scomparsa a 70 anni dell’ex sindaco di Vernio Roberto Marchi, che era ricoverato in ospedale da qualche giorno.
“Roberto Marchi è un uomo che ha dato tanto a questa comunità, con passione, impegno e un amore sincero per il territorio e per la sua gente – ricorda la sindaca di Vernio Maria Lucarini – Roberto lascia dietro di sé non solo il ricordo di ciò che è stato, ma anche il segno concreto di ciò che ha fatto”.
Maria Lucarini ricorda l’impegno come sindaco, guidato da un forte senso di responsabilità e da una visione chiara del bene comune. “Sapeva che amministrare significava lavorare ogni giorno per migliorare la vita delle persone, e lo ha fatto con determinazione e concretezza”, aggiunge.
Nato a Vernio nel 1955 e residente a Vernio, diplomato in ragioneria e consulente aziendale, Marchi è stato protagonista di una lunga carriera in politica e nelle istituzioni locali. Sindaco del Comune di Vernio dal 1995 al 1999 è stato poi consigliere comunale di Vernio fino al 2004, consigliere della Fondazione Teatro Metastasio e consigliere provinciale dal 2007 al 2014. Sempre per la Provincia di Prato ha ricoperto anche, per alcuni mesi nella primavera del 2014, la carica di assessore al bilancio.
A Vernio il suo contributo negli anni da sindaco ha dato vita alla ristrutturazione dell’ex Meucci e alla realizzazione della piscina comunale. Ma è stato anche impegnato sul fronte dell’associazionismo e del volontariato con la Misericordia e con l’Anspi. Ha promosso la metanizzazione di Montepiano, ha dato il suo contributo alla strutturazione delle case per anziani e si è speso da persona attiva nella parrocchia per la riqualificazione delle chiese di Sasseta e di Luciana. Infine, ha fondato nel 2010, insieme ad Alessandro Magini, l’Accademia Bardi di Vernio.
Nelle prossime ore saranno comunicate le modalità dell’ultimo saluto all’ex sindaco.
Anche la sindaca di Prato Ilaria Bugetti, a nome suo e di tutta la giunta, esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Roberto Marchi e si stringe attorno alla famiglia in questo momento di dolore. “Era un amico, una persona appassionata della cosa pubblica sia da semplice cittadino che da sindaco. Era sempre molto generoso e si spendeva moltissimo per la comunità. – ha ricordato la sindaca Bugetti – Ho avuto modo di collaborare a lungo con lui su temi politici e amministrativi. Siamo sempre stati vicini. Mi trovavo benissimo, in piena sintonia. Mi mancherà”.