fbpx
20.2 C
Prato
venerdì 19 Settembre 2025
Segnala a Zazoom - Blog Directory
spot_img

Anno scolastico 2025/26, al via i servizi di mensa e trasporto

Sono 9263 gli alunni già iscritti al refettorio con oltre mille diete speciali richieste per motivi sanitari o religiosi

Sorpreso in auto con hashish e una pistola scacciacani: denunciato 25enne

Fermata dalla polizia municipale aanche una 40enne alla guida con un tasso alcolemico pari al triplo di quello consentito

Cultura, istituzioni e associazioni: “Prato si deve rialzare”

E' l'appello lanciato ieri (17 settembre) dall'assemblea promossa dalla Fondazione Cassa di Risparmio e dal Centro Pecci. Oltre 130 i partecipanti

Violenza contro operai in sciopero a Montemurlo, la chiesa invita ad una presa di coscienza comunitaria

Il vescovo di Prato Giovanni Nerbini chiede nuove strade di impegno "per costruire una nuova cultura del lavoro"

Sottrae merce senza pagare in un negozio, interviene la polizia municipale

Una pattuglia ha sventato il colpo in un negozio di via Garibaldi. La donna è stata denunciata per furto

Carmignano, medaglia d’onore al deportato nei lager Giuseppe Torrini

La cerimonia si terrà in prefettura in occasione della 'Giornata degli internati italiani nei campi di concentramento tedeschi'

Lavoratore in sciopero aggredito davanti all’azienda, indaga la procura

Le ipotesi di accusa sono violenza privata e lesioni personali, intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro

Si perde nei boschi di Cantagallo, per trovarlo serve l’elicottero Drago

L'allarme dopo che un cerctore di funghi di 70 anni non si era presentato al ritrovo concordato con i propri familiari

Emergenza traffico, Sammartino convoca un tavolo tecnico

Sotto la lente d'ingrandimento i cantieri stradali: l'obiettivo è prevenire code e ingorghi 

Prato, Nerbini al ministro Tajani: “Credo come lei in una casa comune europea”

Il vescovo risponde alla lettera inviata a lui e al commissario Sammartino dal vice presidente del Consiglio in occasione dell'8 settembre

‘Fermare il genocidio a Gaza’: anche lo Spi Cgil di Prato e Pistoia si mobilita

Il corteo partirà domani (19 settembre) da piazza Dalmazia a Firenze, alle ore 17.15: "Certi che la Toscana saprà rispondere al nostro appello di pace"

Trasporto disabili, Sammartino ha incontrato una delegazione di famiglie

Segnalate da parte degli utenti criticità sia dal punto di vista del quadro di sicurezza che della compartecipazione

Un torneo di pallavolo under 17 in memoria di Franco Matteucci

Appuntamento domenica 21 settembre con la regia del Volley Prato: 12 sfide in programma con il meglio della pallavolo giovanile

Dragons Prato avanti in Coppa: superato Fucecchio

Superato il primo ostacolo della stagione e arrivano le buone notizie anche sugli impianti: lo sponsor Lo Conte realizzerà un palazzetto a Galciana

Prato, un’altra sconfitta: Lattarulo illude, poi il Camaiore rimonta

Mancano ancora condizione e amalgama. La ricerca del riscatto nella doppia sfida ravvicinata contro Scandicci e Tau Calcio

Nuovi orari di apertura per gli Ecocentri di area pratese: fruibile di domenica la struttura di via Paronese

L’obiettivo è garantire una copertura più estesa sul territorio e offrire maggiori opportunità di conferimento, rispondendo alle esigenze dei cittadini

Crisi della raccolta differenziata, anche Prato al tavolo del tessile a Roma

L'aumento dei costi e la diminuzione dei ricavi mette a rischio un intero settore: chiesto un sostegno economico a chi valorizza gli scarti

Sport, impegno e divertimento, torna la ‘Prato Campus Week’

Tante le attività gratuite aperte alla cittadinanza proposte dalle università del territorio in collaborazione con le associazioni

Poggio a Caiano: Museo Soffici gratuito durante l’Assedio alla villa

Sarà possibile anche visitare la mostra di Antonio Belli 'Chi c’era, com’era. Poggio a Caiano tra le due guerre' nel salone espositivo delle scuderie medicee

Vernio, al via le celebrazioni per l’anniversario della Torricella

La bandiera della pace più grande al mondo sarà stesa a Montepiano partendo dal giardino del Monumento fino al Mulino Saetti

Toscana, al via il progetto di alfabetizzazione digitale nelle scuole

Le scuole della regione avviano iniziative per proteggere studenti dal cyberbullismo e sviluppare competenze digitali sicure

Massacro a Gaza, la Cgil indice lo sciopero generale per venerdì 19 settembre

In Toscana è prevista l'astensione dal lavoro per otto ore con tre manifestazioni a Firenze, Livorno e Siena

Alla Cisl il primo confronto fra i candidati governatore: il sindacato presenta un decalogo

La segretaria generale Silvia Russo: "Un Patto per la Toscana per invertire una tendenza che sta rendendo la nostra regione più povera"

Diagnostica leggera anche negli ambulatori dei medici di base: parte un anno di sperimentazione

In 269 hanno aderito all'avviso pubblico rispondendo all’avviso pubblicato a giugno dalle Asl: fra gli obiettivi abbattere le liste d'attesa

Nastro d’oro sui monumenti, al via campagna per sensibilizzare sulle cure del cancro infantile

Nonostante gli straordinari progressi della ricerca, il cancro rimane la principale causa di morte per malattia non trasmissibile nei bambini dopo il primo anno di vita

Dazi, Buzzella (Federchimica): “Accordo Ue-Usa asimmetrico, ma occasione per stabilità. Urgente politica industriale europea”

In un quadro di vulnerabilità europea (sul piano economico e geopolitico), si auspica che tale accordo – anche se asimmetrico – preannunci effettivamente un ritorno alla stabilità e prevedibilità delle relazioni commerciali tra le due aree economiche, evitando una pericolosa guerra commerciale

Mediobanca, Nagel e il Cda (tranne Panizza) rassegnano le dimissioni

Dimissioni in blocco per l'intero Cda di Mediobanca, compreso Alberto Nagel (con l'unica eccezione Sandro Panizza), dopo una riunione durata più di 4 ore a Piazzetta Cuccia

Cybersicurezza alla Camera: dibattito sulla sovranità tech

La Sala della Commissione Giustizia della Camera dei Deputati ha ospitato ieri un evento di rilievo istituzionale, promosso dall'Associazione Nazionale Giovani Innovatori (ANGI), incentrato sul tema della sovranità tecnologica europea e del ruolo di imprese e cybersecurity nel nuovo scenario geopolitico

RemTech Expo: riconosciuto ai geologi ruolo strategico per l’Italia

In occasione della XIX edizione di RemTech Expo, l’appuntamento si è confermato una piattaforma centrale per il settore tecnologico ambientale

L’80% dell’energia di un terremoto sparisce. Ma dove va?

Il tremore che un terremoto genera è solo una piccola parte dell'energia totale che un sisma rilascia

Meta Connect 2025, tra AI glasses, metaverso e nuove esperienze immersive

Il keynote di Mark Zuckerberg ha aperto l’ultima edizione di Meta Connect con un chiaro messaggio: l’evoluzione dell’intelligenza artificiale passa anche dagli occhiali

Tumori, si ammalano di più le donne ma muoiono meno degli uomini: lo studio

Che la prevenzione sia fondamentale lo dimostra il fenomeno delle diagnosi di tumori in India

Dress code a scuola: non solo abiti succinti, stop anche a unghie finte e barbe incolte

Dai corridoi delle scuole di Taormina a quelli di Milano, passando per Bari e Reggio Calabria, il dress code è tornato protagonista tra i banchi degli studenti, con divieti che includono scollature, pantaloni troppo corti, ciabatte ma anche capelli colorati, unghie finte e barbe incolte

Patriotic education, negli Usa la scuola si fa patriottica

Nelle scuole americane presto i fondi pubblici non premieranno più l’innovazione didattica o l’inclusione sociale, ma la capacità di trasmettere patriottismo

La “Generazione Ai” è tra i banchi, ma la scuola italiana non se ne è accorta

Gli studenti usano l’intelligenza artificiale tra i banchi di scuola, ma molti docenti non lo sanno

Auto, torna a Roma il “Reb Concours”: protagoniste le storiche vetture inglesi

La sesta edizione del Reb Concours, con il sostegno dell’Automobil Club di Roma, è interamente dedicata al motorismo inglese

Fiat, al Salone dell’Auto debutto per la nuova 500 Hybrid Torino

Fara’ il suo debutto il ufficiale al Salone dell'Auto di Torino, in programma dal 26 al 28 settembre, la Fiat 500 Hybrid Torino, un’edizione speciale prodotta nello storico stabilimento torinese di Mirafiori che celebra il ritorno della 500 nella sua città natale

Concorso d’Eleganza Varignana 1705: edizione 2025 tra rarità e stile

Dal 26 al 28 settembre 2025, il Palazzo di Varignana ospiterà una tre giorni che intreccia cultura automobilistica, raffinatezza e ospitalità

Aixam debutta in TV con X Factor

Libertà, stile e mobilità personale: è da questi valori che prende forma la nuova campagna di comunicazione Aixam Mega Italia, marchio leader europeo nel settore dei quadricicli leggeri, che per la prima volta approda in TV

Agricoltura, Campania Mater chiude con un pranzo solidale

La seconda edizione di “Campania Mater – 24 ore per l’agricoltura”, promossa dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania e realizzata dalla Fondazione Campania dei Festival, si è chiusa oggi al Palazzo Reale di Napoli con un gesto dal forte valore simbolico e sociale: il pranzo solidale organizzato insieme alla Caritas Campania

Agricoltura, Giovoni: “Dop Economy valorizza biodiversità e imprese campane”

La Dop Economy come motore di sviluppo e come ombrello sotto il quale racchiudere strategie di promozione, comunicazione e divulgazione delle eccellenze produttive campane e italiane”

Carburanti, Idrogeno rinnovabile: a Porto Marghera al via lavori per stazione rifornimento

Eni e Agsm Aim Power, soci paritari della società in joint venture Green Hydrogen Venezia, annunciano in una nota congiunta l’avvio dei cantieri a Porto Marghera (Venezia) per la realizzazione dell’impianto di produzione di idrogeno rinnovabile a servizio dei 94 autobus a idrogeno di Avm (Azienda Veneziana della Mobilità, che gestisce operativamente il servizio tramite la società Actv) per il trasporto pubblico urbano del Comune di Venezia
×
inlab