Potrebbe essere definita 'pelle in siringa': è un gel contenente cellule vive, stampabile in 3D, e gli sviluppatori sperano che possa diventare in futuro un nuovo modo per curare le ustioni e ferite gravi
Forte di una petizione che ha raccolto oltre 16mila firme e incassato il sostegno anche di nomi di peso come il premio Nobel per la fisica Giorgio Parisi (che l'ha condivisa sui suoi canali social), gli esperti del Patto trasversale per la scienza (Pts) si rivolgono con una lettera direttamente al ministro della Salute Orazio Schillaci per chiedergli di revocare le nomine di due membri controversi del Nitag, il Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni, Eugenio Serravalle e Paolo Bellavite, nell'interesse del bene comune e in osservanza ai principi scientifici che devono guidare la composizione di un comitato di così alto prestigio e rilevanza internazionale
La stagione estiva comporta spesso modifiche significative dell'alimentazione, del ritmo veglia-sonno e dell'assunzione di acqua e altre bevande, fattori che possono influenzare il benessere del tratto gastrointestinale
Secondo Rony Hamaui, docente di Economia monetaria all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, l'Ops di Mediobanca su Banca Generali desta alcune riserve
L'Agenzia Spaziale Italiana (ASI) ha firmato un accordo senza precedenti con SpaceX, l'azienda aerospaziale di Elon Musk, per trasportare esperimenti italiani a bordo delle prime missioni commerciali di Starship destinate a sbarcare su Marte
Take-Two Interactive, la società madre di colossi come Rockstar Games e 2K, ha annunciato risultati finanziari straordinari per il trimestre fiscale concluso a giugno 2025, confermando la sua posizione di assoluta leadership nel settore
Un razzo Falcon 9 di SpaceX si è alzato in volo l'11 agosto, portando con sé un carico utile di vitale importanza: 24 satelliti per il Progetto Kuiper di Amazon
In Italia i giovani sono il 20,6% della popolazione, poco più di un quinto, ma sulle loro spalle si scaricano aspettative da gigante: far crescere un’economia lenta, innovare in settori dove mancano investimenti e, già che ci sono, salvare il pianeta
Recentemente, una ricerca pubblicata su Science Advances ha ribaltato l’idea per cui i Neanderthal fossero “ipercarnivori”, scoprendo che dietro gli “altissimi” livelli di azoto c’era il consumo di carne infestata dalle larve, che ha ottimizzato la dieta dei nostri antenati
Ci sono simboli che non hanno bisogno di spiegazioni, tra questi spicca la sigla HF e l’elefantino rosso di Lancia, segni indelebili che per oltre sessant’anni hanno incarnato lo spirito sportivo più autentico e audace del marchio italiano
Lo stabilimento BMW di Steyr, in Austria, inaugura ufficialmente la produzione in serie dei nuovi motori elettrici destinati alla futura generazione Neue Klasse
Nell’estate 2025, su 388 campionamenti effettuati nelle acque costiere e lacustri in 19 regioni, il 34% è risultato oltre i limiti di legge, cioè 1 campione su 3.