fbpx
24.5 C
Prato
lunedì 19 Maggio 2025
Segnala a Zazoom - Blog Directory
spot_img

Muore travolto dal camion dal quale stava scaricando del materiale

L'incidente a Vernio: il mezzo parcheggiato ha perso aderenza e ha travolto il lavoratore 57enne, che è deceduto

Doppio appuntamento a Prato per l’astronauta italiano Luca Parmitano

È stato invitato dalla Fondazione Parsec mercoledì (21 maggio) nell'ambito degli eventi di 'Aspettando Seminare Idee Festival'

La Repubblica Italiana raccontata attraverso la storia dei suoi presidenti

Mercoledì appuntamento in Sala del Gonfalone con l'Unione Insigniti dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana di Prato

Venti storie per raccontare la Prato delle grandi trasformazioni degli anni Cinquanta e Sessanta

Gli studenti del Cicognini-Rodari impegnati in un'operazione di recupero della memoria Anche così si studia la storia del Novecento

Under 15 Eccellenza, Dragons Prato alle finali nazionali

Dopo il ko con la corazzata Borgomanero successi contro Sassari e Treviso. Si torna in Cilento per le finali scudetto

Al Parco di Galceti ottimi risultati per l’esercitazione di protezione civile

Protagonisti i vigili del fuoco di Prato insieme ai volontari della Croce Rossa di Prato e della Misericordia di Prato

Procura di Prato, da febbraio 60 collaboratori di giustizia per combattere la criminalità straniera

Rilasciati venti permessi di soggiorno e ottenuti per un gruppo di loro l’applicazione di misure di protezione

Don Vincent Souly nuovo parroco di San Michele a Luicciana e San Biagio a Cantagallo

Originario del Burkina Faso mantiene l'incarico di parroco di Mercatale di Vernio e Sant'Ippolito di Vernio

Droga e cellulari nel carcere di Prato trovati durante una perquisizione ai detenuti

Il sindacato Sappe sottolinea la professionlità degli agenti ma chiede un piano d’emergenza nazionale per le case circondariali

Vertice a Roma per i presidenti di Provincia. Preoccupazione per i tagli del governo

Simone Calamai ha rappresentato l'ente pratese: "Un intervento di questa portata è assolutamente inaccettabile"

Il Partito Liberaldemocratico in piazza per la Giornata dell’Europa

Banchino davanti al duomo per spiegare le caratteristiche del nuovo movimento politico: "Siamo distanti dai due poli"

Prato settima provincia più pericolosa d’Italia. Stanasel (Lega): “Fallimentari le politiche del Pd”

Il vicepresidente del consiglio comunale: "È ora di dire basta ai proclami e all’inerzia. Serve un cambio di passo deciso"

Finita la regular season del campionato Uisp: in campo per fasi finali e Coppa Bruschi

Quarti di finale del campionato con Phoenix 2012 - Tavola 1924 e Bellini Giacomo Bacchereto - Sant'Ippolito

Archiviata anche la pratica Sancat: i Dragons Prato sono in finale playoff

Gara sempre a rincorrere dei ragazzi di Banchelli che nel finale sorpassano e chiudono la serie di semifinale in due match

Poggio a Caiano, la Medicea handball vince il campionato regionale

Il sindaco Riccardo Palandri incontrato i ragazzi per complimentarsi con loro. Dall'amministrazione una targa in ricordo per il bel risultato ottenuto

Economia, cultura e neuroscienze: l’idea di un nuovo umanesimo da un ricercatore pratese

Lorenzo Lancisi protagonista sabato 24 maggio di A colazione con..., progetto promosso dal Comitato Pari opportunità dell'Ordine dei Commercialisti

Il Comune di Prato nega il parere di compatibilità ambientale all’aeroporto di Firenze

Troppo elevato il rischio di aumento dell'inquinamento acustico per Cafaggio, San Giorgio e Santa Maria a Colonica, ma anche per Mezzana e Casale

Artex al Museo del Tessuto per parlare di artigianato, dalla tradizione all’on line

Ospite il professor Stefano Micelli dell'Università Cà Foscari, che offrirà una riflessione sul futuro del settore

Aspettando Seminare Idee Festival, con Alberto Batisti di parla di ‘Musica e dittature’

Appuntamento martedì (20 maggio) alle 18,30, nella Sala concerti di Palazzo Martini con il direttore artistico dell’Orchestra Camerata Strumentale di Prato

Prato pioniera del digitale: festeggiati i 55 anni del Centro Elaborazione Dati

Il Ced pratese fu uno fra i primi ad adottare le tecnologie informatiche per rendere più efficiente la macchina comunale

Tutti finanziati dalla Regione i musei pratesi: contributo da 73mila euro

Il Museo di Palazzo Pretorio ottiene il punteggio più alto, classificandosi diciassettesimo, seguito a ruota dal Museo del Tessuto

Un podcast e una targa sulla sua casa pratese per i 70 anni di Francesco Nuti

L'omaggio della città all'attore e regista. A marzo scorso l'intitolazione del Teatro di Manifatture Digitali Cinema

Rischio temporali forti, codice giallo per la perturbazione in Toscana

Rovesci dalle 11 alle 22 di domani (20 maggio) che colpiranno prima le zone a nord-ovest e si sposteranno al resto della regione

Il Festival delle RegionI 2026 si terrà in Toscana. A Venezia staffetta Zaia – Giani

Il governatore: "il nostro sforzo sarà quello di farne un grande occasione di confronto e condivisione su tanti temi"

Da Regione più risorse contro discriminazioni per orientamento sessuale e identità genere

Lo annunciano il presidente Eugenio Giani e l’assessora alle pari opportunità Alessandra Nardini: fondi salgono a 300mila euro

Turismo in Toscana, Giani: “Contraddittoria l’impugnazione della legge regionale da parte del governo”

Il governatore toscano al convegno di Ail: "Porteremo avanti la nostra idea di gestione turistica". Plauso dei vertici dell'associazione

Alimentazione, ‘problemi di obesità per più di 6 giovani italiani su 10’

Nei prossimi decenni, le proiezioni indicano un aumento significativo delle malattie metaboliche, con un impatto diretto sulla salute pubblica e sui costi sanitari

Tumori aumentano in anziani ‘ma manca la ricerca clinica’

L’Italia invecchia sempre più: gli over 80 dal 1995 al 2010 sono passati da 6,7 milioni a 12,5 milioni, e saranno 51 milioni nel 2050

Dazi, AllianceBernstein: “Azionario Usa alla prova ma non è la fine, ecco perché”

Le stime del consensus sulla crescita degli utili per il 2025 sull’ S&P 500 sono scese dal 12,9% registrato a fine 2024 all’8,1% riportato alla fine di aprile; al contrario, quelle relative all’Msci Eafe — che raggruppa i mercati sviluppati non statunitensi — sono aumentate dal 4,6% all’8,1% nello stesso periodo

Criptovalute: investitori parte civile in processo penale per bancarotta, i risvolti /Adnkronos

Per la prima volta in Italia, un tribunale riconosce agli investitori in criptovalute la legittimazione a costituirsi parte civile in un procedimento penale per bancarotta

Settimana in borsa: l’outlook secondo l’analista – Il video 

Le ultime settimane hanno mostrato una rinnovata fiducia nei mercati finanziari dovuta a principalmente all’allentamento delle tensioni commerciali post accordi bilaterali tra Stati Uniti, Inghilterra e Cina

OnePlus Pad 3, il nuovo tablet premium debutta il 5 giugno

OnePlus si prepara a rinnovare la propria presenza nel mercato dei tablet con il lancio del OnePlus Pad 3, il nuovo dispositivo di fascia alta che sarà lanciato ufficialmente il 5 giugno 2025 alle 8:30

La biblioteca della Biodiversità

Avviato il progetto della prima Biblioteca della biodiversità italiana, una piattaforma multimediale interattiva che si configura come un archivio dinamico di conoscenze, risorse e dati relativi alla biodiversità del Paese

Netflix Tudum 2025, Lady Gaga performer d’eccezione

Torna l’appuntamento annuale con Tudum, l’evento globale organizzato da Netflix per celebrare le proprie produzioni originali e offrire ai fan uno sguardo in anteprima sui titoli più attesi

Nintendo Switch 2, la top 10 dei titoli più attesi

Con l’uscita della nuova console Nintendo Switch 2 prevista per il 5 giugno prossimo, le aspettative del pubblico si concentrano non solo sull’hardware, ma soprattutto sulla line-up iniziale e sui titoli in arrivo nei primi mesi di commercializzazione

Diritto di famiglia, Mattarella: “Laceranti violenze su donne e abusi sui minori”

La legge sulla riforma del diritto di famiglia celebra il suo cinquantesimo anniversario

Genitorialità social, frasi tossiche contro educazione gentile? Il parere del pedagogista

“Io ti ho creato e io ti…” Chiunque sia cresciuto con un’educazione tradizionale sa perfettamente come termina questa minaccia: un avvertimento che faceva paura anche ai bambini più dispettosi, un monito, un’affermazione del potere genitoriale

Ambienti di lavoro tossici, gli effetti sulla salute sono paragonabili al fumo

“Gli ambienti di lavoro tossici prosciugano tutta l’energia e l’entusiasmo dei dipendenti e li sostituiscono con la paura”, spiegava un anno fa la professoressa Mindy Shoss dell’Università della Florida Centrale

Come compilare il 730 precompilato: guida pratica per una società che cambia

Da ieri, 15 maggio, è ufficialmente possibile modificare e inviare il modello 730 precompilato

BMW: i concessionari italiani la premiano come Marchio più apprezzato

BMW si aggiudica il titolo di casa automobilistica con il più alto livello di soddisfazione dei dealer in Italia, secondo l’indagine DealerSTAT 2025.

Honda CB125F 2026: debutta il sistema Start&Stop

Nel 2026, la Honda CB125F si rinnova profondamente, puntando su stile, tecnologia e consumi contenuti per rafforzare la sua posizione di riferimento tra le moto dedicate ai titolari di patente A1

Ford Kuga ST-Line X: arriva il Black Package per uno stile su misura

Ford amplia le possibilità di personalizzazione del SUV Kuga introducendo il nuovo ed esclusivo Black Package, pensato per chi desidera un look sportivo e distintivo.

Etichetta energetica pneumatici: un automobilista su tre la ignora

Secondo un sondaggio commissionato da Apollo Tyres, circa un terzo degli automobilisti acquista pneumatici senza conoscere i principali parametri legati alla sicurezza

Nespresso-Fai, nuovi giardini dal riciclo delle capsule di caffè

In occasione del 22 maggio, Giornata Mondiale della Biodiversità, Nespresso e FaiFondo per l’Ambiente Italiano, danno il via a un nuovo progetto per contribuire a sostenere e osservare da vicino la biodiversità in luoghi pieni di storia e cultura, come i Beni Fai, esplorando la natura e il territorio circostante

Sostenibilità, Panajia (Henkel Italia): “Puntiamo a ridurre emissioni del 90% al 2045”

“La sostenibilità è un valore molto importante per Henkel, fa infatti parte del nostro Dna.

Sostenibilità, Henkel accelera l’impegno per il clima con la roadmap Net-Zero

Prendendo come riferimento il 2017, nel 2024 Henkel ha ridotto del 64% le emissioni di CO2 per tonnellata di prodotto e aumentato del 47% l’acquisto di energia da fonti rinnovabili
×
Oimmei digital consulting