fbpx
22.5 C
Prato
lunedì 28 Aprile 2025
Segnala a Zazoom - Blog Directory
spot_img

Salmonella nel pasti della mensa scolastica: tre indagati dalla procura di Prato

Sarebbe stato un trattamento sbagliato dei pomodori usati crudi a provocare la sindrome gastrointestinali in quasi 300 fra bambini e adulti

Getting your Trinity Audio player ready...

PRATO – Sindrome gastrointestinale da salmonellosi per quasi 300 fra bambini e adulti per i pasti nelle mense. 

La procura di Prato ha aperto un procedimento penale dopo che, lo scorso settembre, sette bambini si sono rivolto al pronto soccorso in quanto affetti da sintomi di sindrome gastrointestinale da sospetta salmonella.

Tutti i bambini avevano consumato pasti nelle mense scolastiche di Calenzano, Sesto Fiorentino, Campi Bisenzio, Carmignano e Barberino di Mugello, fornite dalla stessa società. Nei giorni seguenti sono emersi numerosi ulteriori casi simili: 246 bambini e 23 adulti, con 98 accessi al pronto soccorso, di cui 23 hanno comportato il ricovero ospedaliero.

“Le articolate investigazioni compiute – spiega la procura guidata da Luca Tescaroli – che hanno richiesto esami microbiologici e la ricostruzione di tutti i momenti della produzione, della manipolazione e dell’approvvigionamento di alimenti e bevande – hanno indotto a ipotizzare nei confronti di tre indagati, con ruoli apicali in seno alla società che ha curato la somministrazione, i reati di avvelenamento colposo di sostanze alimentari e di lesioni colpose. Le indagini sui processi produttivi hanno evidenziato che l’elemento che correlava i casi erano i pomodorini ciliegino usati crudi come ingrediente primario in diverse preparazioni fredde servite anche nei giorni precedenti alla comparsa dei primi casi in tutte lemensecoinvolte ed è emerso che la procedura di disinfezione dei pomodorini era stata effettuata in maniera difforme rispetto a quanto indicato dal produttore del disinfettante Sanichlor Echolab”. 

Nella mattinata del 14 febbaio è stato eseguito un decreto di perquisizione, ispezione e sequestro nei confronti degli indagati, per ricercare documentazione ulteriore, anche informatica, funzionale a meglio delineare le modalità di funzionamento dell’attività, a individuare ulteriori tracce dei reati commessi e cristallizzare le posizioni di garanzia in seno alla società interessata.

© Riproduzione riservata

spot_img

Notizie correlate

Prato
cielo sereno
22.5 ° C
23.4 °
21 °
54 %
5.1kmh
0 %
Lun
21 °
Mar
25 °
Mer
25 °
Gio
26 °
Ven
29 °

Ultimi articoli

SEGUICI SUI SOCIAL

VIDEO NEWS

×
Citycomm