Getting your Trinity Audio player ready...
|
PRATO – Sapore, gusto e divertimento. Sono questi gli ingredienti della nuova edizione di EatPrato, il progetto che accompagnerà la città da giugno a febbraio con un ricco calendario di eventi, itinerari, visite guidate e degustazioni dedicati alla valorizzazione dell’enogastronomia pratese.
Gli appuntamenti sono stati presentati questa mattina (3 giugno) nel Salone consiliare di Palazzo comunale ed hanno visto la partecipazione e gli interventi dell’assessora al turismo Chiara Bartalini, del presidente di Giovani Imprenditori Cna Toscana Centro Gianmarco Barluzzi insieme a Giada Lenzi, della referente alimentazione di Confartigianato Imprese Prato Gemma Zeroni insieme a Giovanni Corradi, del presidente di Confcommercio Prato-Pistoia Tiziano Tempestini insieme a Paolo Sacchetti della pasticceria Nuovo Mondo, della Coordinatrice sindacale di Confesercenti Prato Enrica Marini insieme a Ascanio Marradi e Claudia Chiti dell’agenzia Sotto la palma e Veronica Cardelli dell’agenzia Cutter viaggi e infine di Mirko Wijnman della Strada dei vini di Carmignano.
“Con EatPrato si apre il periodo più gioioso dell’anno – afferma l’assessora Bartalini – Una gioia per il palato che ci accompagnerà da ora fino a febbraio alla scoperta dei sapori del nostro territorio e che avrà come cornice le bellezze della nostra città. Sappiamo che l’enogastronomia è un punto forte del settore turistico e in un contesto in cui il brand Toscana è sempre più attrattivo, organizzare un progetto di questo tipo è fondamentale per far conoscere le nostre eccellenze”.
I due appuntamenti dell’estate sono nel cuore del centro storico di Prato. Nel suggestivo Castello dell’imperatore, il 13 e il 14 giugno si terrà la terza edizione di Toscana in bocca, l’appuntamento organizzato da Confcommercio. Chef rinomati presenteranno piatti tipici toscani rivisitati, accompagnati da degustazioni di vini pregiati, musica dal vivo e show cooking.
“La terza edizione de La Toscana in Bocca a Prato (13 e 14 giugno, dalle 19 alle 24 – commenta Tiziano Tempestini, direttore di Confcommercio – è l’emblema di un appuntamento che sta fiorendo anno dopo anno. Quindici tra ristoratori, pasticceri, gelatieri ed enologi caratterizzeranno lo spazio del Castello dell’Imperatore, raccontando la storia della cucina pratese e il suo rapporto con l’innovazione. Tutto questo si trova all’interno del contenitore di Eat Prato, nel quale ci riconosciamo, ed esprime la volontà di valorizzare sempre di più le potenzialità turistiche che il territorio già esprime”.
La seconda iniziativa dell’estate è l’immancabile Da chiostro a chiostro il tour enogastronomico organizzato da Confesercenti che il 7 e l’8 luglio offrirà un tour enogastronomico tra i chiostri di San Niccolò e del Convitto Cicognini, con piatti preparati da ristoratori, pasticceri e barman di Prato.
Gli eventi proseguono anche dopo l’estate. Il 18 settembre al Giardino Buonamici ci sarà l’inaugurazione dei Mortadella di Prato Days, organizzati da Confartigianato Imprese Prato, con degustazioni e presentazioni dedicate al salume Igp pratese.
Il 2 ottobre, il chiostro di San Domenico ospiterà Eat and Meet, una cena in stile speed date organizzata dai Giovani Imprenditori Cna Toscana Centro per favorire il networking tra imprese locali attraverso piatti di alta gastronomia.
Infine, sempre Confesercenti con la collaborazione dell’istituto Datini organizzerà dal 25 al 28 ottobre i Sedano alla pratese days, con degustazioni, show-cooking e food contest per scoprire una delle specialità gastronomiche più popolari della città.
Inoltre, da ora fino al 13 dicembre Confesercenti organizzerà una serie di percorsi e trekking enogastronomici alla scoperta dei sapori e dei luoghi del territorio, grazie alla collaborazione delle agenzie turistiche Cutter viaggi e Sotto la palma.
Per il programma completo consultare il sito.