Il segretario Rocca: "In provincia si stimano oltre 500 persone in graduatoria e per alcune di esse si prevede un'attesa fino a 10 anni per un contratto a tempo indeterminato"
La spesa tramite carta ha superato i 20,9 miliardi di euro: +37,9% rispetto al 2022. Da Usa, Brasile e Australia i più numerosi, gli arabi più munifici
Una valanga di firme in poche ore per la petizione lanciata dal Patto trasversale per la Scienza (Pts)quasi 6mila quelle già raccolte sulla piattaforma Change
Mentre il successo di Roblox continua a crescere, con oltre 100 milioni di utenti attivi ogni giorno, la piattaforma si trova al centro di un duplice scenario: da un lato, la celebrazione di un traguardo storico; dall'altro, l'impegno costante e rigoroso per la sicurezza dei suoi utenti, in particolare i minori
In occasione dell’Expo di Osaka, la Regione Campania ha messo in luce non solo le proprie eccellenze agroalimentari, ma anche una sperimentazione scientifica destinata a rivoluzionare il comparto avicolo globale
Un passo significativo verso il futuro della medicina spaziale è stato compiuto in Cina, dove la Shenzhen University of Advanced Technology e lo Shanghai Engineering Center for Microsatellites hanno firmato un accordo di cooperazione per l'istituzione congiunta di un ospedale spaziale
Il matrimonio tra Luca Onestini e Aleska Genesis è saltato per “colpa” di ChatGpt: quando la donna ha chiesto all’Ai consigli sulla loro relazione, il chatbot le ha consigliato di mollarlo
Ci sono simboli che non hanno bisogno di spiegazioni, tra questi spicca la sigla HF e l’elefantino rosso di Lancia, segni indelebili che per oltre sessant’anni hanno incarnato lo spirito sportivo più autentico e audace del marchio italiano
Lo stabilimento BMW di Steyr, in Austria, inaugura ufficialmente la produzione in serie dei nuovi motori elettrici destinati alla futura generazione Neue Klasse
Benessere delle famiglie con animali d’affezione, l’Italia non tiene il passo: i servizi offerti nel settore pet care mostrano ritardi strutturali e forte disomogeneità tra Comuni costieri e interni
Luglio 2025 è stato il terzo luglio più caldo a livello globale, con una temperatura media di 16,68 °C, 0,45 °C in più rispetto alla media di luglio del periodo 1991-2020