fbpx
32.2 C
Prato
sabato 28 Giugno 2025
Segnala a Zazoom - Blog Directory
spot_img

Opere pubbliche, oltre 30 milioni di investimenti nella prima variazione al bilancio

La manovra approderà nel prossimo consiglio comunale per l'approvazione

Getting your Trinity Audio player ready...

PRATO – Supera i 30,5 milioni di euro la variazione al bilancio 2025 per il finanziamento di opere pubbliche e servizi che sarà proposta nella seduta del Consiglio comunale di domani (12 giugno).

L’atto è stato illustrato stamani (121 giugno) alla Commissione consiliare 2 sviluppo economico e finanze, presieduta da Lorenzo Chiani e dall’assessora al bilancio Cristina Sanzò: si tratta della prima variazione dell’attuale esercizio finanziario, che impegna una consistente fetta di risorse dell’avanzo di amministrazione di 47,6 milioni derivante dal rendiconto di gestione 2024, mentre la parte restante confluirà in una seconda variazione già in programma per il mese prossimo. Risorse importanti, che si aggiungono a quelle per i progetti in corso di realizzazione del Pnrr per un totale di quasi 70 milioni di euro – di cui 15,6 cofinanziati dal Comune di Prato – più altre risorse proprie dell’ente per un totale di 100 milioni di euro di investimento sul territorio.

“A questo ora si aggiungono questi ulteriori 30 milioni che ci consentiranno di completare opere importanti e strategiche per la città, come ad esempio la riqualificazione dell’area del Fabbricone, la nuova scuola Pier Cironi, la riapertura al pubblico del Centro di scienze naturali di Galceti, gli interventi per la mitigazione del rischio idrico e per il verde – spiega l’assessora Sanzò – Ma ci sarà anche molta attenzione alla manutenzione straordinaria del patrimonio esistente, dagli impianti sportivi, alle scuole e alle strade”.

Partendo dalla prevenzione del rischio idraulico, i vari interventi inseriti nella variazione di bilancio ammontano ad oltre 2,2 milioni di euro: figurano tra questi le casse di espansione del Vella a Vainella (400mila euro) e la manutenzione straordinaria dei fossi e fossetti comunali per garantire il corretto deflusso delle acque (900mila euro).

Per la viabilità e le infrastrutture stradali gli interventi superano i 3,2 milioni di investimento, tra cui la riqualificazione viaria dei percorsi pedonali della frazione di Castelnuovo (460mila euro).

Come detto, per la riqualificazione di Fabbricone e Fabbrichino e la realizzazione della nuova area verde attigua figurano 8 milioni e 740mila euro, un grande progetto di rigenerazione urbana che ridisegnerà tutta la zona a nord di Prato costituendo un nuovo ingresso al centro città.

Per la manutenzione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica e quelli di emergenza saranno destinati 2,8 milioni di euro, mentre all’edilizia scolastica più di 6 milioni per varie scuole, tra cui la sistemazione esterna della nuova Pier Cironi (3 milioni) di viale della Repubblica e l’efficientamento energetico delle scuole materne e primarie Iqbal, Meoni e Carlo Alberto Dalla Chiesa.

Per gli impianti sportivi 3,3 milioni di euro, tra cui il complesso multidisciplinare di San Paolo (450mila euro), la piscina riabilitativa di via Roma per le strutture di fondazione, la struttura portante e gli impianti tecnologici (480mila euro) e il completamento dell’impianto sportivo di Paperino (1,7 milioni).

Per il verde pubblico 2,5 milioni di euro di investimento, tra cui 650mila euro per il Parco centrale, 250mila euro per il primo lotto delle opere necessarie alla riapertura del Csn, molto attesa dai cittadini, e la realizzazione e sostituzione di pavimentazioni e attrezzature in varie aree gioco della città, nuovi giochi per la prima infanzia in diversi giardini e realizzazione di playground per circa 950mila euro.

Infine 100mila euro saranno destinati all’incremento del sistema di videosorveglianza in centro e altre zone della città.

© Riproduzione riservata

spot_img

Notizie correlate

Prato
cielo sereno
32.2 ° C
33.2 °
30.7 °
43 %
3.6kmh
0 %
Sab
32 °
Dom
37 °
Lun
40 °
Mar
37 °
Mer
38 °

Ultimi articoli

SEGUICI SUI SOCIAL

VIDEO NEWS

×
Juno HR - ODC