Getting your Trinity Audio player ready...
|
PRATO – Tappa a Prato per il Viaggio nel Terzo Settore del Pd nazionale, un percorso avviato nelle scorse settimane dalla segreteria nazionale Elly Schlein per incontrare le realtà del mondo del volontariato, delle cooperative sociali e dell’associazionismo. A guidare il tour pratese e toscano di venerdì 4 aprile sarà Marta Bonafoni, coordinatrice della segreteria nazionale del Partito democratico e responsabile associazionismo e terzo settore.
“Siamo molto orgogliosi che il Pd nazionale abbia scelto Prato per concludere il tour toscano – dice il segretario provinciale Marco Biagioni – In un’epoca di crescenti fragilità e disuguaglianze, il terzo settore è portatore di competenze insostituibili, capace di intercettare bisogni invisibili e di trasformarli in risposte concrete ed efficaci. Cooperazione, volontariato e associazionismo sono soggetti fondamentali per costruire un futuro più equo, inclusivo e capace di non lasciare indietro nessuno”.
Prato e la Toscana sono la sesta tappa di un tour che sta toccando tutte le regioni italiane e che è stato costruito per incontrare e dialogare con quel tessuto fondamentale del paese, fatto di cooperative sociali, associazioni laiche e cattoliche, mondo del volontariato e della cittadinanza attiva, che costituisce un’ossatura preziosa della coesione sociale.
Il primo appuntamento pratese, in cui sarà presente anche l’onorevole Marco Furfaro, sarà alle 16 al Circolo 29 martiri di Figline (via di Cantagallo, 250) dove si terrà l’incontro con il Centro Antiviolenza La Nara e il Collettivo Re.Vulva. Un’occasione importante per fare il punto sulla difficile situazione che sta affrontando il centro antiviolenza che, come noto, è a rischio chiusura a causa dei nuovi requisiti previsti dall’intesa Stato Regioni del 2022.
Alle 17.30 al cinema Terminale (via Carbonaia, 31) si terrà invece l’assemblea regionale con il terzo settore. Il programma dei lavori prevede i saluti della sindaca di Prato Ilaria Bugetti, quelli di Luigi Rivieri, presidente della cooperativa la Casa del Cinema che ha lanciato un crowfunding per salvare il cinema Termimale, e l’intervento di apertura di Niccolò Ghelardini, segretario Giovani democratici Prato, sul ruolo strategico del volontariato spontaneo in occasione della tragica alluvione del 2 novembre 2023. A seguire gli interventi delle organizzazioni del terzo settore e le conclusioni di Marta Bonafoni, coordinatrice della segreteria nazionale del Pd.
L’incontro è pubblico e aperto alla cittadinanza.