fbpx
26.9 C
Prato
giovedì 17 Luglio 2025
Segnala a Zazoom - Blog Directory
spot_img

Sapori, arte e tradizione si intrecciano: torna ‘Da chiostro a chiostro’

La rassegna enogastronomica è in programma il 7 e 8 luglio promossa da Confesercenti Prato, nell’ambito del programma EatPrato e Vetrina Toscana

Getting your Trinity Audio player ready...

PRATO – Prato si prepara ad accogliere due serate dove sapori, tradizione e arte si intrecciano nello scenario incantevole di due luoghi suggestivi.

Lunedì 7 e martedì 8 luglio torna Da chiostro a chiostro, alla sua quarta edizione: la rassegna enogastronomica promossa da Confesercenti Prato, nell’ambito del programma EatPrato e Vetrina Toscana. Quest’anno l’evento si svolgerà nel giardino del Convitto Cicognini e nel Chiostro di San Niccolò, due luoghi ricchi di fascino, nel centro storico della città di Prato.

Un appuntamento ormai imperdibile dell’estate pratese, capace di richiamare appassionati di cucina, turisti e cittadini curiosi di riscoprire le tradizioni locali attraverso un’esperienza coinvolgente, tra degustazioni, incontri e atmosfere suggestive. L’assessore regionale Leonardo Marras ha parlato di “evento che ogni anno si arricchisce e mette in mostra la qualità della cucina e della pasticceria toscana, ma che al tempo stesso offre un grande contributo per far conoscere una città d’arte della nostra Toscana”. Sulla stessa lunghezza d’onda il consigliere regionale Marco Martini, che si è detto particolarmente lieto di poter presentare questo evento, inserito nell’ambito di “Vetrina Toscana”, “in un mix vincente tra eccellenze culinarie e arte, per conoscere sempre più da vicino le ricchezze storico-culturali di Prato e provincia”.

Il cuore della manifestazione è la celebrazione dell’eccellenza enogastronomica del territorio. Quest’anno prenderanno parte all’evento 12 ristoratori, 6 maestri pasticceri e 4 barman/enoteche. Ognuno proporrà il meglio della tradizione culinaria pratese, con piatti che valorizzano la qualità e l’autenticità dei prodotti locali. Dai profumati antipasti ai primi ricchi di sapore, dai secondi raffinati ai dolci della tradizione, accompagnati da una selezione di vini e bevande, i partecipanti potranno scegliere tra singole consumazioni o pacchetti degustazione. A questi si aggiungono 2 ristoranti etnici, un cinese e un indiano, che sono stati introdotti per fornire un panorama rappresentativo della cucina multiculturale.

Ma Da Chiostro a Chiostro è molto più di un festival del gusto: è un’esperienza che fonde cibo, storia e arte, permettendo ai visitatori di scoprire angoli affascinanti e meno conosciuti della città, contribuendo a valorizzarne il patrimonio storico e culturale.

“L’enogastronomia è una delle chiavi più efficaci per raccontare un territorio – ha dichiarato Stefano Bonfanti, presidente di Confesercenti Prato – Unisce cultura, tradizione e prodotto in un’esperienza autentica e coinvolgente. Con questa iniziativa vogliamo valorizzare le capacità dei nostri ristoratori e pasticceri, promuovendo un turismo esperienziale legato alle radici del nostro territorio”.

Per dirlo con Ascanio Marradi direttore di Confesercenti Prato: “Cibo e vino oggi non sono più semplici alimenti, ma narratori del territorio, espressione delle comunità, del legame tra uomo e natura. Veri protagonisti di un’esperienza che va oltre il palato”. “Il nostro obiettivo – ha continuato – è rinsaldare il legame tra comunità e territorio, coinvolgendo cittadini, imprese e associazioni locali. L’enogastronomia può e deve diventare un motore di sviluppo culturale ed economico, capace di attrarre visitatori e custodire le nostre radici”.

Un grazie a tutti coloro che a vario titolo danno vita a questa manifestazione, a partire da Confesercenti, è arrivato dal presidente del consiglio regionale Antonio Mazzeo, che ha parlato di “iniziativa molto bella che mette insieme cibo, cultura, arte e tradizione, attraverso ristoratori, produttori, studenti impegnati a far conoscere il Convitto Cicognini ed il Conservatorio San Niccolò”. Da qui una proposta: “Invito tutti i cittadini toscani a partecipare a questa due giorni pratese, l’appuntamento è per il 7 e 8 luglio”, per vivere un’esperienza a 360 gradi.

Ancora alcune info: le consumazioni si potranno acquistare tramite token, disponibili alle casse dei Chiostri durante le serate o in anticipo presso la sede di Confesercenti Prato (via Pomeria 71/B). Sarà possibile scegliere tra piatti singoli – antipasti, primi, secondi, dolci e bevande – oppure comodi pacchetti degustazione. Tutti i dettagli saranno consultabili nel menù ufficiale dell’evento. EatPrato non è solo un evento gastronomico, ma anche un’occasione di incontro, racconto e condivisione. Le due serate offriranno anche momenti di approfondimento culturale con visite guidate ai locali del convitto Cicognini e al conservatorio San Niccolò con la visita della Chiesa.

© Riproduzione riservata

spot_img

Notizie correlate

Prato
cielo sereno
26.9 ° C
28.1 °
25.4 °
59 %
3.1kmh
0 %
Gio
27 °
Ven
34 °
Sab
34 °
Dom
35 °
Lun
35 °

Ultimi articoli

SEGUICI SUI SOCIAL

VIDEO NEWS

×
Oimmei digital consulting